LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Colozzo
Concorso 5/1 video-poesia RRM3 - Renaissance Millennium III

Potrebbe essere un'illustrazione raffigurante 5 persone e il seguente testo "ogether Europe's Future Together Europefo the World WE Literature Thinkers -Authors Poets Editors/Critics/jurists Inst. Founders/Presidents-I.PhDs UT-PUT MARIA TERESA INFANTE FRANCESCO SANDRA ANTONIO LICARI STEFANO CAPASSO MATILDE D'AMORE GOFFREDO MARINA SERGIO STANZIONE ANNAMR LOMBARDI GIULIA EMANUELA LOLAO MARTIN PALMADESS GIOIA MAR D'IPPOLITO AMINA NARIMI PASQUALINA ALFIERI PELLINO DELPINO ANNA ITA SENA CILENTI EMANUELE"
 
 
Grazie ITALIA per i tuoi Lumi!
Il nostro RRM3, RINASCIMENTO-RENAISSANCE MILLENNIUM III, si sta preparando ad affrontare i rischi più minacciosi del mondo attraverso le nostre 11 squadre d'azione. I nostri team di sviluppo sostenibile risponderanno nelle prossime settimane ai rischi globali ECONOMICI, AMBIENTALI, GEOPOLITICI e TECNOLOGICI; i rischi SOCIETALI saranno presi di mira dalla nostra LETTERATURA e ARTE Squadre:
 
- Malattie infettive
- Crisi di sostentamento
- Disillusione giovanile
- Erosione della coesione sociale
 
Sì, questa prossima settimana, RRM3 Army of Pen Knights, i membri del nostro team di 250 LETTERATURE, saranno esortati a inviare un messaggio al nostro mondo sofferente per affrontare questi Rischi Societali del Rapporto Globale 2021
(Vedi il RAPPORTO SUI RISCHI GLOBALI 2021:   https://images.search.yahoo.com/.../images;_ylt )
Per tutti coloro che desiderano condividere in RRM3 VIDEO ANTOLOGIE in corso che verranno lanciate mensilmente su Youtube, Instagram e altre piattaforme media, inviatemi su messenger:
- Solo un TESTO di una poesia o una citazione di 4 righe, SOLO 4:
Lingua: PRINCIPALMENTE IN INGLESE, più la tua lingua o qualsiasi altra che vuoi inviare.
Il tuo nome e da 2 a 5 parole per presentarti, come SCRITTORE, POETA, EDITORE, GIORNALISTA, PROFESSORE... ecc. Per favore, MASSIMO 5 PAROLE, NON bio.
La tua foto, il nome, le brevi informazioni e la bandiera del paese saranno splendidamente e volentieri presenti sotto il tuo messaggio al mondo nel video show.
* SCADENZA per l'invio del tuo lavoro: 5 gennaio 2022
Lancio dell'antologia video: 15 gennaio
Per quanto riguarda i membri del nostro ART Team, saranno invitati entro fine gennaio a rispondere visivamente agli stessi RISCHI SOCIALI, condividendo:
  • VIDEO GALLERY di un'opera d'arte chiara con un breve commento di ogni artista/designer. (I membri del nostro team ART saranno presentati presto la prossima settimana).
Per quanto riguarda le altre squadre, i diritti umani, P. solving, e SD Projects, saranno invitati il mese prossimo a condividere:
UN VIDEO DI RICERCA COLLETTIVA da ciascun ricercatore/lettore accademico/critico-analitico.
Tutti i membri degli altri team, compresi i MEDIA & PUBBLICATION, i PROMOTER DI EVENTI CULTURALI e i membri dei team EDUCATORI, saranno presenti nelle prossime settimane.
 
 
 
***************************************************************************

 

 

 

Thanks, ITALY for your Lights!
Our RRM3, RENAISSANCE-RENAISSANCE MILLENNIUM III, is preparing to face the most threatening risks in the world through our 11 action teams. Our sustainable development teams will respond to global ECONOMIC, ENVIRONMENTAL, GEOPOLITICAL and TECHNOLOGICAL risks in the coming weeks; SOCIAL risks will be targeted by our LITERATURE and ART Teams:
- Infectious diseases
- Crisis of livelihood
- Youthful disillusionment
- Erosion of social cohesion

Yes, this next week, RRM3 Army of Pen Knights, members of our team of 250 LETTERATES, will be urged to send a message to our suffering world to address these Corporate Risks of the 2021 Global Report
(See 2021 GLOBAL RISK REPORT: https://images.search.yahoo.com/.../images;_ylt)
For all those who wish to share in RRM3 VIDEO ANTHOLOGIES in progress that will be launched monthly on Youtube, Instagram, and other media platforms, send me on messenger:
- Just a TEXT of a poem or a quote of 4 lines, ONLY 4:
Language: MAINLY IN ENGLISH, plus your language or any other you want to send.
Your name and 2 to 5 words to introduce you, as WRITER, POET, EDITOR, JOURNALIST, PROFESSOR ... etc. Please, MAXIMUM 5 WORDS, NOT bio.
Your photo, name, brief information and the country flag will be beautifully and gladly featured under your message to the world in the video show.
* DEADLINE for submitting your work: January 5, 2022
Launch of the video anthology: January 15th
As for the members of our ART Team, they will be invited by the end of January to visually respond to the same SOCIAL RISKS, sharing:
VIDEO GALLERY of a clear work of art with a brief comment by each artist/designer. (Our ART team members will be introduced soon next week).
As for the other teams, human rights, P. solving, and SD Projects, will be invited next month to share:
A COLLECTIVE RESEARCH VIDEO from each academic / critical-analytical researcher/reader.
All other team members, including MEDIA & PUBLICATION, CULTURAL EVENT PROMOTERS, and EDUCATORS team members, will be in attendance in the coming weeks.

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni