LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Colozzo
Rivista internazionale di Arte, Letteratura e Scienza

Potrebbe essere un'illustrazione raffigurante testo

 

YOUR WORK IN OUR RRM3 INTERNATIONAL MAGAZINE
 
We are about to launch the 1st issue of our RRM3 Magazine worldwide:
The Millennium RENAISSANCE
Designing the Future
Your work will be highlighted on its pages with your name, title, photo, country flag, and short bio as:
Your Work of Writing (Poem, Prose, Article, Novel), Visual Artwork, Performing Art Video, Research, or SD Project on our 1st Issue main topic:
Challenging the Notion of Power …
WAR/Terrorism/Violence
B. You can also add your work of any form mentioned above as a RELEVANT response to any of our 5
REGULAR SECTIONS
1- HEALING SPIRITUALITY
OUR MILLENNIUM III 24-HOUR YOGA
Learn to enjoy the poem of living throughout your day!
2- CULTURAL PANORAMA
The wonderful voyage of our minds
3- MEDIA & POP ART ANALYSIS
Against brain-washing campaigns
4- ALTERNATIVE TECHNOLOGY
Against TECHNOCRACY and AI TYRANNY
5- VISUAL PROBLEM-SOLVING
A new effective approach to face our challenges
* TO PUBLISH IN OUR MAGAZINE:
1- Priority will be given to our RRM3 members. Those who are not, welcome to join!
2- Send your work within ONLY a page size maximum LEANING space for your name, own title (writer, artist, etc.), photo, and country flag on top, and your 3-5 line bio at the bottom.
* If your text is longer, ADD A LINK TO ITS COMPLETE SOURCE below the page's part.
3- Send ALL that's mentioned above in a Word file attached to a message to the Messanger box of our RRM3 Executive Director Dr. Franca Colosso-Italy:
 
4- We’ll be happy to publish the first submitted works sent to us but priority will be given to the BEST and the MOST RELEVANT to the issue’s topic or the section detail you respond to.
RRM3 ... RINASCIMENTO-RENAISSANCE MILLENNIUM III is an international movement for peace and justice. With its awareness campaigns published regularly in connection with 200 journals worldwide, RRM3 works for a better world starting with a new European Awakening.
A warm welcome to all those who'd like to join from Founder-President George Onsy-Egypt, and from hundreds of our members; the world culture, media, research, and humanitarian work luminaries.
 
Please, if you want to publish your work in the
RENAISSANCE -#RRM3 (RINASCIMENTO RENAISSANCE -Millennium III) #Magazine
you should follow exactly what we've asked in our post:
* The topic should be WAR, Terrorism, or Violence
1- Resend us your text or poem in 20 LINES MAXIMUM 2- IT SHOULD BE IN A WORD FILE
3- Your bio in 5 LINES MAXIMUM.
*** PLEASE THOSE WHO HAVE DOUBLE NATIONALITIES SHOULD BE PRECISE ABOUT WHICH FLAG WILL APPEAR WITH THEIR PUBLICATION.
Prof. George Onsy, #RRM3, founder and President
Dr. Arch.
Franca Colozzo
- RRM3 Executive Director

 

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento