LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Colozzo
https://uknewsline.com/2020/08/02/the-light-at-the-end-of-th

https://uknewsline.com/2020/08/02/the-light-at-the-end-of-the-pandemic-tunnel/?fbclid=IwAR2AfxCY3UESeRpGUC6f-U874K_R-akCQHsLCtr67AjyAquddCrEFvZ3zzE

 

 

THE LIGHT AT THE END OF THE PANDEMIC TUNNEL

 

 

 

 

 

I would like to present you opportunities to successfully ride the pandemic crisis. I will do my best by sharing some information with you that I think is worth looking at now that the crisis is raging worldwide. So I start with the words of a very famous mathematician, as well as the author of "The Black Swan", who says that people often don't realize that they have a chance, so they are wrong,  they always lose the chances and  see the possibilities when the crisis has passed. Therefore I think this is one of the most critical times we are experiencing.

We have to think about potential opportunities differently and always look at positivity. When you go to Google to search for the meaning of the word crisis, you find many definitions. I like the second definition: it's the moment when a difficult or important decision has to be taken, so it's about the decision making process and I firmly believe that this is one of the best times when people can think about their financial freedom to your future investment. A crisis that we have already talked about before, the Chinese one but I think even more now to the American one with the GDP in free dive, has two symbols: the first is a warning sign, the other is over. Let's look at the economy of the United States: the gross domestic product of 1900, now 2020 NEC is upside down, so it seems that this is a business. This is economy: we really need to understand what tools to adopt and think well every time we think about the current situation. According to a recent investing.com survey 80% of investors think that we are heading for a global recession. Yes there is a danger of a global recession as prices of houses and goods in general fall, while social classes lose purchasing power, but this is the best time to think about a third and fourth quarter investment in this year for the percentage of investors. In truth there are many expectations that prices will drop further and for those who can afford to invest I think this is one of the best times to think about investments. In times of crisis, it's about leadership who can choose how to improve performances or panic. At the time of the crisis, the image of good leaders are like megaphones that spread positivity. Good leaders can be individuals or companies and businesses.

The crisis will continue for years, but certainly ideas with new innovative business concepts, new companies arriving on the market, new companies will be the driving force for new investment prospects, future growth.

The real estate market follows the trend of global finance. The stock market is currently going crazy, following it is like going behind a global schizophrenia, at least for me.

 Investing now, for those who can afford it, is a propitious occasion but with attention and long view, given that the prices have gone down. 

 Seizing opportunities means by-passing events when others are afraid. So most of the time we shouldn't be excited when we see the booming market and people buying: this isn't always the right strategy for making investments.

I invite everyone to keep calm, basically this is essentially the purpose of this improvised article of mine thinking on this sunny Italian Sunday in August about the problems of Covod-19 on the rise here also in Italy, given the non-compliance with hygiene rules now unfortunately disregarded.

Will there be the light of hope to save our defeated humanity? I really think we'll get out of this nightmare soon.

 

  By Franca Colozzo

 

 

Italian version

 

 

LA LUCE ALLA FINE DEL TUNNEL PANDEMICO

 

 

Vorrei offrirvi l'opportunità di affrontare con successo la crisi pandemica. Farò del mio meglio condividendo con voi alcune informazioni che ritengo valga la pena guardare ora che la crisi sta imperversando in tutto il mondo.

Quindi inizio con le parole di un matematico molto famoso, nonché dell'autore di "The Black Swan", il quale afferma che le persone spesso non si rendono conto di avere una possibilità, quindi si sbagliano, perdono sempre le possibilità e  le vedono  solo quando la crisi è passata.  Credo che questo sia uno dei periodi più critici che stiamo vivendo.

 

Dobbiamo pensare alle potenziali opportunità in modo diverso e guardare sempre alla positività. Quando vai su Google per cercare il significato della parola crisi, trovi molte definizioni.

Mi piace la seconda definizione: è il momento in cui deve essere presa una decisione difficile o importante, quindi si tratta del processo decisionale e credo fermamente che questo sia uno dei periodi migliori in cui le persone possono pensare alla propria libertà finanziaria per il tuo futuro investimento.

Una crisi di cui abbiamo già parlato a lungo è quella cinese, ma  mi soffermerei ancora di più ora su quella americana con il PIL in immersione libera.  Vedo  due segnali: il primo è di avvertimento,  il secondo di conclusione.

Diamo un'occhiata all'economia degli Stati Uniti: il prodotto interno lordo  ora 2020 è sottosopra, quindi sembra che questo sia un business.

Questa è economia: dobbiamo davvero capire quali strumenti adottare e pensare bene ogni volta che pensiamo alla situazione attuale.

Secondo un recente sondaggio di investing.com l'80% degli investitori pensa che stiamo andando verso una recessione globale. Sì, c'è il pericolo di una recessione globale poiché i prezzi delle case e dei beni in generale calano, mentre le classi sociali perdono potere d'acquisto, ma questo è il momento migliore per pensare a un investimento del terzo e quarto trimestre in quest'anno per la percentuale di investitori. In verità ci sono molte aspettative che i prezzi scenderanno ulteriormente e per coloro che possono permettersi di investire, penso che questo sia uno dei periodi migliori per pensare agli investimenti. In tempi di crisi, si tratta di leadership che può scegliere come migliorare le prestazioni o il panico. Al momento della crisi, l'immagine di buoni leader è come megafoni che diffondono positività. I buoni leader possono essere individui o aziende e imprese. 

La crisi continuerà per anni, ma certamente idee con nuovi concetti di business innovativi, nuove aziende che arrivano sul mercato, nuovi investitori saranno la forza trainante per nuove prospettive di investimento, crescita futura. 

Il mercato immobiliare segue la tendenza della finanza globale. Il mercato azionario sta attualmente impazzendo, seguirlo è come andare dietro una schizofrenia globale, almeno per me. 

Investire ora, per chi se lo può permettere, è un'occasione propizia ma con attenzione e lungimiranza, dato che i prezzi sono scesi.

Cogliere opportunità significa evitare eventi quando gli altri hanno paura. Quindi il più delle volte non dovremmo essere entusiasti quando vediamo il mercato in forte espansione e le persone che acquistano: questa non è sempre la strategia giusta per fare investimenti.

Invito tutti a mantenere la calma, fondamentalmente questo è essenzialmente lo scopo di questo mio articolo improvvisato, pensando a questa soleggiata domenica italiana di agosto sui problemi di Covod-19 in aumento qui anche in Italia, dato il mancato rispetto delle norme igieniche ora purtroppo ignorato.

Ci sarà la luce della speranza per salvare la nostra umanità sconfitta? Penso davvero che usciremo presto da questo incubo.

 

https://uknewsline.com/2020/08/02/the-light-at-the-end-of-the-pandemic-tunnel/?fbclid=IwAR2AfxCY3UESeRpGUC6f-U874K_R-akCQHsLCtr67AjyAquddCrEFvZ3zzE

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni