Scrivi un commento
al testo di Franca Colozzo
Canzone di Guerra - War Song
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
Poesia di Franca Colozzo pubblicata nella prestigiosa rivista internazionale ATUNIS, curata dall'editore e poeta, Agron Schele, presente con le sue liriche anche nella pagina ospiti. 
https://atunispoetry.com/2023/02/20/war-song-canzone-di-guerra-poem-by-franca-colozzo/?fbclid=IwAR2M83fd2eaAYIuY9jKBx3NRY7VMIuwdZUHicGkolTfqTyYi9fUelOCFi5k CANZONE DI GUERRA Aspiro ambrosia e miele dal sole Tra gelide sferzate di maestrale Il mio sguardo va alla vetusta torre Sentinella dell’arcipelago e del mare. Freddo febbraio tra flagelli e grida Sul ramo addormentato il merlo tace L’alito freddo soffia a celebrare La guerra nel cuor d’un’Europa infelice. Dall’isolotto lontano, prigionia fascista, Ci giunge il grido dei Padri Fondatori Or che l’inetta Europa la lezione ignora che viene dalle sponde della storia. Tutt’è avvolto in un canto di lutto Tutto m’appare come un’illusione Ora che nell’indifferenza generale Sembra smarrita anche la ragione. *** (English version, translated by Franca Colozzo) WAR SONG
I inhale ambrosia and honey from the sun Between icy lashings of mistral My gaze goes to the ancient tower Sentinel of the archipelago and the sea. Cold February between scourges and screams On the sleeping branch, the blackbird is silent The cold breath blows to celebrate The war in the heart of a fateful Europe. From the distant islet, Fascist captivity, The cry of the Founding Fathers reaches us Now that inept Europe ignores the lesson that comes from the shores of history. Everything is wrapped in a song of mourning Everything appears to me as an illusion Now that in the general indifference Even reason seems to be lost. Design by Prof. @George Onsy (Cairo, Egitto)

|
Franca Colozzo
- 16/03/2023 21:48:00
[ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]
Cara Annalisa, scusami se ti rispondo così tardi. Tu sai quanto lavoro sui social media e sui vari blog proprio per questa mia fissazione di seminare pace tra tanta discordia che cè nel mondo. Leducazione è "Conditio sine qua non" ed io sono la prima assertrice di ciò, ma vedo che, anche tra le fasce apparentemente colte,di tanti leader mondiali, esiste una certa resistenza allumanizzazione. Cosa significa? Io lo definisco un sentimento etico che, se cè, è innato e rinfocolato da un sistema educativo; ma, se non ci dovesse essere (pensa agli intellettuali nazisti di altro profilo o agli alti prelati pedofili o altro), allora luomo, disumanizzato o tendenzialmente diabolico, tenderà ad avere il predominio sugli altri suoi simili abusando di una posizione di forza o prestigio. Mi chiedo sempre se la nostra classificazione del Bene e del Male abbia riscontro nelluniverso, quando il Creatore ha stabilito che un animale divorasse altri. Le categorie etiche appartengono solo alla nostra razza? Molti dubbi mi pervadono, anche se il mio percorso vero il vero Bene collettivo, più che mai utopico ora, non cambierà per me mai direzione. Un affettuoso abbraccio. Buonanotte.
|
Annalisa Scialpi
- 09/03/2023 20:57:00
[ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]
Condivido il tuo sdegno, carissima. Ci sarebbe molto
da dire. Si ha bisogno di sviluppare una mente poetica,
che vada oltre il dualismo. E i nostri poteri naturali,
occultati in quel grande processo di condizionamento che
si chiama educazione Questo, secondo me, è
un antidoto alle guerre. E agli imbecilli che comandano.
Una dolce notte... E grazie
|
Franca Colozzo
- 07/03/2023 00:43:00
[ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]
Grazie, caro Salvatore, dal momento che sono Ambasciatrice di Pace da circa cinque anni, la tua stella ben sappunta sul mio universo pacifista. La mia poesia ha radici antiche come il carcere sullisolotto di S. Stefano (prigionia dei padri Fondatori, a ridosso dellisola di S. Stefano nellarcipelago Pontino), che si staglia allorizzonte durante le giornate nitide. Ti ringrazio del passaggio e ti auguro la buonanotte.
|
Franca Colozzo
- 07/03/2023 00:28:00
[ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]
Cara Silvia, lanno che è passato con la sua scia di morte e dolore mi è apparso come un periodo di lutto. Così lho vissuto, non solo per chi sta soffrendo, ma anche per i popoli dEuropa che oggi vedo fragile e insicura come se la lezione dei Padri Fondatori fosse passata inutilmente. Ti ringrazio del commento e chiedo venia per lassenza mia su questo sito. Anzi, avendo formato un gruppo WAp di donne intellettuali, poetesse e scrittrici, ben venga chi vorrà dare il suo contributo, basta inviarmi il num. di WAp su Messenger o qui. Buonanotte.
|
Franca Colozzo
- 07/03/2023 00:21:00
[ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]
Ti ringrazio, caro Vincenzo, del tuo esaustivo commento. Purtroppo la guerra sembra sia divenuta una forma di assuefazione da parte di molti, come se riguardasse solo chi è sotto le bombe e non tutti noi. La pace bisogna coltivarla ogni giorno. Ma spesso ce ne dimentichiamo. Buonanotte.
|
Salvatore Pizzo
- 06/03/2023 01:31:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
Ricca di contrasti e riferimenti storici, sappunta come una stella nel firmamento pacifista, questa tua poesia, mia cara Franca. Un caro saluto e grazie
|
SilviaDeAngeliss
- 05/03/2023 12:07:00
[ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]
Un testo davvero intenso, e notevole, che si sofferma sulla cruenza e sul dolore della guerra terribile, che stiamo vivendo, da un anno a questa parte entro i confini dEuropa, dimentichi delle antiche stragi che ancora risuonano nei nostri cuori... Un abbraccio Franca
|
Vincenzo Corsaro
- 05/03/2023 12:03:00
[ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]
La guerra, questa sconosciuta. A quanto sembra, il passato si dimentica facilmente, a nulla servono i milioni di morti immolati nel nome di una causa spesso effimera e ingiustificata. Nonostante si ricordi il loro eccidio periodicamente, sembra un inutile ricordo, addirittura un fastidio per quei pochi maiali assetati di potere. Cè solo da sperare che le giovani generazioni comprendano la portata di tali scempi. Grazie Franca per le tue parole di conforto per mio fratello, ti auguro una serena giornata :)
|
|
|