"...l'uccisione di un essere umano, salvo il caso di un errore o di una disgrazia, sarebbe stato da Noi considerato come un delitto contro l'intera umanità." Il Corano
|
Gaetano Lo Castro
- 27/01/2016 19:48:00
[ leggi altri commenti di Gaetano Lo Castro » ]
Spero che almeno non sia un non credere acriticamente! Se non si chiude cuore e mente, prima o poi la luce (quella vera!) vince il buio. Sinceri auguri.
|
Angelo Ricotta
- 26/01/2016 18:54:00
[ leggi altri commenti di Angelo Ricotta » ]
Nella traduzione che ho io è: Sura V: 32 Per questo abbiamo prescritto ai Figli di Israele che chiunque uccida un uomo che non abbia ucciso a sua volta o che non abbia sparso la corruzione sulla terra, sarà come se avesse ucciso l’umanità intera. E chi ne abbia salvato uno, sarà come se avesse salvato tutta l’umanità. I Nostri messaggeri sono venuti a loro con le prove! Eppure molti di loro commisero eccessi sulla terra.
Quindi l’intimazione si riferisce agli ebrei e non ai musulmani. A questi ultimi, in altre Sure, vengono intimate cose diverse del tipo: Sura 2 190 Combattete per la causa di Allah contro coloro che vi combattono, ma senza eccessi, ché Allah non ama coloro che eccedono. 191 Uccideteli ovunque li incontriate, e scacciateli da dove vi hanno scacciati: la persecuzione è peggiore dell’omicidio. Ma non attaccateli vicino alla Santa Moschea, fino a che essi non vi abbiano aggredito. Se vi assalgono, uccideteli. Questa è la ricompensa dei miscredenti. 192 Se però cessano, allora Allah è perdonatore, misericordioso. 193 Combatteteli finchè non ci sia più persecuzione e il culto sia [reso solo] ad Allah. Se desistono, non ci sia ostilità , a parte contro coloro che prevaricano.
Per quanto riguarda il proprio percorso spirituale io ne ho seguito uno opposto: dal credere acriticamente fino alla luce dell’ateismo! Il mondo è bello perché vario.
|
Gaetano Lo Castro
- 26/01/2016 14:25:00
[ leggi altri commenti di Gaetano Lo Castro » ]
Sura V, versetto 32. Il senso cambia un po’ nelle diverse traduzioni. A me la lettura del Corano e degli altri testi sacri di altre religioni è servita ad apprezzare ancor di più la luce della Bibbia, in particolare il sole dei Vangeli. Ciò dopo esser emerso dal buio dell’ateismo.
|
Angelo Ricotta
- 26/01/2016 00:07:00
[ leggi altri commenti di Angelo Ricotta » ]
Mi piacerebbe sapere in quale sura e versetto è scritta la frase. Grazie
|
|
|