LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Eskaton

Aspetto la pace dell'agnello 

mentre si abbattono sipari 

e zoppica il trascorrere del vento

nel mulinare fertile dei giorni.

Ma sotto cieli sporchi 

non sanno quest'attesa -

se facce che il tempo già cancella

fingevano stupore

giocando a rimpiattino

dietro sbiadite svolte...

E non ha pace, giorno o sera,

il fischio rotante del ricordo -

derviscio che si placa  

nel chiaro del silenzio

quando appare.

 cristina bizzarri - 19/12/2011 08:25:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

A Censa e a Monica:grazie grazie della vostra attenzione per le mie parole che cercano di essere qualcosa di vero, Oltre "me"!
Il senso della finitezza e del limite riposano finalmente nel "sogno" che può diventare a volte rinfrescante come qualcuno che ti versi acqua sulla testa in una giornata troppo calda, e tu gliene sei grata, e ti risvegli... e pensi che tutto può essere nuovo sentendo davvero l’aroma del caffè prima di uscire per la prima volta.

 Censa Cucco - 18/12/2011 23:04:00 [ leggi altri commenti di Censa Cucco » ]

un ardente desiderio di pace, di un mondo dove l’agnello può stare tranquillo, un mondo cristico... che per il momento si realizza soltanto nel sogno, tregua momentanea... bella poesia.

 monica martinelli - 16/12/2011 14:19:00 [ leggi altri commenti di monica martinelli » ]

Scusa, ho sbagliato a postare il commento: erroneamente l’ho caricato sulla poesia "il mito degli occhi", perciò lo ripubblico qui!

Lo scorrere implacabile del tempo, e il suo portato di ricordi, si intreccia con la certezza della morte, ma la nostra finitezza si può sconfiggere solo nel silenzio del sogno..
Bellissimi i versi finali, e anche l’incipit: "Aspetto la pace dell’agnello col leone.."
ciao
monica

 Maria Musik - 14/12/2011 20:11:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Attesa della vera pace come compimento contenuto dalla fine dell’immanente, con riferimento ad un avvento possibile solo in congiunzione con l’apocalisse, sia essa globale od individuale. Eppure, essa si compie già nel sogno: il silenzio, quello vero, rende visibile l’incredibile. E la Bella Addormentata, sogna un silenzio antropomorfo, dotato di sguardo acuto e profetico. Bellissimo questo Silenzio che ha occhi e, chissà, forse anche labbra capaci di farci ridestare in un mondo dove l’agnello può giacere, sereno, accanto al leone.

 Meth Sambiase - 14/12/2011 19:42:00 [ leggi altri commenti di Meth Sambiase » ]

La chiusa riporta l’intero componimento allo scorrere del tempo.
Gli ultimi tempi saranno leoni affamati. Forse. Forse no, visto che gli agnelli non li vuol fare - fortunatamente- più nessuno.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento