Aspetto la pace dell'agnello mentre si abbattono sipari e zoppica il trascorrere del vento nel mulinare fertile dei giorni. Ma sotto cieli sporchi non sanno quest'attesa - se facce che il tempo già cancella fingevano stupore giocando a rimpiattino dietro sbiadite svolte... E non ha pace, giorno o sera, il fischio rotante del ricordo - derviscio che si placa nel chiaro del silenzio quando appare.
|
cristina bizzarri
- 19/12/2011 08:25:00
[ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]
A Censa e a Monica:grazie grazie della vostra attenzione per le mie parole che cercano di essere qualcosa di vero, Oltre "me"! Il senso della finitezza e del limite riposano finalmente nel "sogno" che può diventare a volte rinfrescante come qualcuno che ti versi acqua sulla testa in una giornata troppo calda, e tu gliene sei grata, e ti risvegli... e pensi che tutto può essere nuovo sentendo davvero laroma del caffè prima di uscire per la prima volta.
|
Censa Cucco
- 18/12/2011 23:04:00
[ leggi altri commenti di Censa Cucco » ]
un ardente desiderio di pace, di un mondo dove lagnello può stare tranquillo, un mondo cristico... che per il momento si realizza soltanto nel sogno, tregua momentanea... bella poesia.
|
monica martinelli
- 16/12/2011 14:19:00
[ leggi altri commenti di monica martinelli » ]
Scusa, ho sbagliato a postare il commento: erroneamente lho caricato sulla poesia "il mito degli occhi", perciò lo ripubblico qui!
Lo scorrere implacabile del tempo, e il suo portato di ricordi, si intreccia con la certezza della morte, ma la nostra finitezza si può sconfiggere solo nel silenzio del sogno.. Bellissimi i versi finali, e anche l’incipit: "Aspetto la pace dell’agnello col leone.." ciao monica
|
Maria Musik
- 14/12/2011 20:11:00
[ leggi altri commenti di Maria Musik » ]
Attesa della vera pace come compimento contenuto dalla fine dellimmanente, con riferimento ad un avvento possibile solo in congiunzione con lapocalisse, sia essa globale od individuale. Eppure, essa si compie già nel sogno: il silenzio, quello vero, rende visibile lincredibile. E la Bella Addormentata, sogna un silenzio antropomorfo, dotato di sguardo acuto e profetico. Bellissimo questo Silenzio che ha occhi e, chissà, forse anche labbra capaci di farci ridestare in un mondo dove lagnello può giacere, sereno, accanto al leone.
|
Meth Sambiase
- 14/12/2011 19:42:00
[ leggi altri commenti di Meth Sambiase » ]
La chiusa riporta lintero componimento allo scorrere del tempo. Gli ultimi tempi saranno leoni affamati. Forse. Forse no, visto che gli agnelli non li vuol fare - fortunatamente- più nessuno.
|
|
|