LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Mille auguri Loredana in civitanovese pasticciato

Lo voli sapé? Ogghi Loredana adè arìata a lo nummero mille!

Lo sò lletto poco fa, facìo fatiga solo a penzallo... Ma chette parìa a tte?!

Io me credìo d'èsse 'mbriaca, ma lo vì ogghi no lo sò manco béuto!

Allora ho fatto 'sta penzata: voli vedé che 'sta fricaccia, 'sta vardascetta

co 'sto musetto che pare na vamboletta cuscì delicata, adè 'nvece

lo foco che s'accenne, la luce che s'appiccia, lo cielo che a la notte tt'imvriaca...

E scì statte 'mbò attendo: le stelle quella frica se ll'è 'rrcolte pure co lo piagne,

stanno ecco, stanno ello, lajò e lassù drento l'immenzo. Mmò lo sapémo...

 ( chiedo perdono ai civitanovesi...:-) ) Ciao Lori.

 Censa Cucco - 11/03/2012 09:42:00 [ leggi altri commenti di Censa Cucco » ]

carina questa poesia e si capisce benissimo anche il senso. Auguri a Loredana che merita un in bocca al lupo per altre mille.

 Ferdinando Battaglia - 11/03/2012 08:41:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Un omaggio che esprime confidenza e comunità.

Buona domenica

 Loredana Savelli - 10/03/2012 21:09:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

A Cristina.
L’esperta in "grossolanerie" sono io, ne ho fatta di gavetta in questo senso qui a "Larecherche"!!
E’ vero che scrivo tanto e non limo abbastanza, per il semplice fatto che non me ne do il tempo. In genere ritorno sui testi, correggo e taglio a distanza di tempo ma chissà se qualcuno se ne accorge. In fondo a me basta avere degli spunti e poi faccio e disfo da sola...
Però, non ci crederai, proprio oggi mi ero ripromessa di non pubblicare per qualche tempo, anzi proprio di non scrivere per qualche tempo. Non mi venivano parole e non volevo sforzarmi, anche se per me è una sofferenza.
Poi tu mi hai stanato dedicandomi questi versi e la "trappola" è scattata di nuovo. Con molto piacere!!!
Però mai dire mai e così quel numero "magico" (o giù di lì) potrebbe anche essere fatidico!
Un caro abbraccio, buona serata e a presto, comunque.

 Valentina Rosafio - 10/03/2012 20:47:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

auguri!!!:)))

 cristina bizzarri - 10/03/2012 20:46:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

A volte le buone intenzioni sono grossolane...e rovinose!(le mie!) Per me il fatto che tu scriva "tanto" significa - nel tuo caso - che c’è una ricerca continua, un affinamento degli "strumenti" (che brutta parola), un approfondimento nello studio, nel pensiero e nella vita. Ecco, io così ti vedo e ti percepisco: una persona che non smette di cercare e di farsi domande. Anche in poesia.

 Loredana Savelli - 10/03/2012 20:10:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Allora grazie!!!
Però non è il numero...
Un bacio e un abbraccio. Estendi alle amate Marche, prima o poi ci torno.

 Silvia De Angelis - 10/03/2012 19:48:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Un bel vernacolo, per un augurio sincero...

 cristina bizzarri - 10/03/2012 19:45:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

C’entri Loredana. E’ uno scherzatto un po’ commosso che ti dedico in un marchigiano maccheronico, quello di una nata a Milano che vive da tanti anni nelle Marche. Casualmente mi sono accorta che oggi hai scritto 1000 poesie e, siccome il numero mille ha per me una valenza "magica"... ecco qua!
(scusa avevo sbagliato a inviare)

 Loredana Savelli - 10/03/2012 19:17:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Ricordo il marchigiano strettissimo di mio nonno Aristeo: non capivo niente ma la musica era dolcissima.

Ciao Cristina (forse c’entro qualcosa?!?)

 Franca Alaimo - 10/03/2012 18:51:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Auguri a Loredana per la millesima nata. Certo ci vuole un bel fuoco, come dice Cristina, per spandere così tante scintille.
E i fuochi covano dentro le apparenze più delicate, è vero.
E un abbraccio a Cristina, che è così speciale da fare festa alle figlie poetiche di un’amica. Cristina, apapssionata e generosa...

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni