LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Muore l’istante in amore fondente

Quello che dice il fondente

 

Assumi alchemicamente

l’œuvre au noir, favilla di cacao

fondente -

violino amaro da più alte sfere

in divine note celebrato

rubescente.

 

Appare,

tra l’arco a sesto acuto del palato

sfavillante

e il vibrato sulla lingua

oscillante,

voce bianca di papille -

oltre

il portale schiuso delle labbra

su navata della lingua

accogliente.

 

Indugia nobilmente

nel transetto -

strano un lied

incanta a oriente.  

 

Fattosi  silente,

ancora si diffonde

cupamente

in spirali  

di canto gregoriano

discendente.

 

Oscilla e vibra

cattedrale della bocca

vivamente

e lì si unisce, trasmutando

serafinica testura in gioia

indissolubilmente -

 

come quando  alto sul ruscello

senti notturno d’usignolo

languire soavemente.

 

Così  - benché tu guardi in alto

credendo

suo regno luna opalescente -

rimani imprigionata nel destino

di un  globo  evanescente.

 

E  scivola l’istante-

mentre  ultraterrena

sua creatura a te congiunge,

amore di cacao, sfera fondente.

 

 

 Leonora Lusin - 03/03/2013 19:10:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

’œuvre au noir, favilla di cacao
fondente -:deliziosa proposta di una nuova chiave esoterica.

 Fiammetta Lucattini - 23/01/2013 10:53:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Bon bon d’autrice!

 Roberto Perrino - 23/01/2013 07:57:00 [ leggi altri commenti di Roberto Perrino » ]

flavonoidale!

 Lorena Turri - 23/01/2013 00:57:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Splendida e sontuosa!

 Cristiana Fischer - 22/01/2013 17:28:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

il ciclo si conchiude ma intanto l’usignolo ha cantato, la bocca ha gioito, il sole è transitato, e Il Messaggio ricomincia...
bella, Cristina!

 Loredana Savelli - 22/01/2013 15:25:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Straordinaria!!!
(sono anch’io affiliata al club della cioccolata)

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni