LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Nel punto dove tocca

Può essere improvviso nel mattino
vedere la tua via dentro un raggio
che immerge i passanti in una tela -
i volti fluttuando sfuma in oro.
È ruotare di un asse inconsistente
e trasparenza disvelata al mondo.
Tocca - ma già s'incurva l'aria e vira
dove la svolta è vita che s'addensa.





 Leonora Lusin - 15/06/2013 01:09:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Dentro un raggio si passa dalla vita dipinta alla vita che s’addensa e viceversa: hai colto il miracolo dell’occhio poetico con mirabile precisione:una bellissima poesia.

 ferdigiordano - 30/05/2013 10:49:00 [ leggi altri commenti di ferdigiordano » ]

il tuo lirismo asciutto e acustico ti fa apparire come un complimento a quel raggio. e non per l’oro che qui leggo, ma per ogni corda che vibra nella tua luce.

 Luciana Riommi Baldaccini - 27/05/2013 12:52:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Hanno già detto tutto coloro che mi hanno preceduto. Un testo reso ancora più bello, a mio parere, dalla sintesi, che rende benissimo la brevità dell’attimo di quella visione/intuizione.

 Ferdinando Battaglia - 26/05/2013 19:50:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Ciao, Cristina, ci fai "vedere" con te; e anche questo è un perché della Poesia.

 Emilio Capaccio - 25/05/2013 20:14:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

La tua consapevolezza mi rincuora: aspetterò con fiducia il mio turno!
Dovrà pur nascere il mio raggio? Dovrà pur passare - anche se fosse pallido e a malincuore - a trafiggere l’ombra che oggi proietto con un abito scuro più lungo?

Ciao dolce.

  Cristina Bizzarri - 25/05/2013 17:28:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Cerco appunto di compensare con il ritmo della voce la mia assoluta mancanza di cultura e orecchio musicali ... una primitiva sugno!
:-))


 Roberto Perrino - 25/05/2013 12:08:00 [ leggi altri commenti di Roberto Perrino » ]

La leggo a voce alta, trascinato dalla cadenza che le hai impresso.

 Cristina Bizzarri - 25/05/2013 01:34:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Vi ringrazio infinitamente dei vostri commenti.


 Franca Alaimo - 25/05/2013 00:33:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

A volte la densità concreta della vita si alleggerisce d’improvviso.
La vista si trasforma in visione.Le cose, le persone assumono un senso epifanico. In questo testo è un raggio di sole che, imbevendo della sua luce aurea, un frammento di vita quotidiana, lo disincarna e lo riduce all’unidimensionalità di una pittura, in cui le figure e le cose diventano pura cromia, sostanza contemplativa.
Cristina, una delle voci più belle che abbia incontrato in questo sito, coglie bene quel breve istante che si dilata in una visione e poi si richiude in se stesso, lasciandoci tanto più prossimi al mistero quanto più straniti di tornare nella realtà quotidiana. Ora io credo che la poesia più pura, la più assoluta, si collochi proprio in questi attimi che sfiorano l’indicibilità. Perciò questa poesia mi piace così tanto.

 Cristiana Fischer - 24/05/2013 19:14:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

di nuovo il tempo, che qui si addensa...

 amina.narimi - 24/05/2013 17:01:00 [ leggi altri commenti di amina.narimi » ]

Bellissima
È la Tua poesia quel raggio " di adoro"

 Marco Giovanni Mario Maggi - 24/05/2013 16:41:00 [ leggi altri commenti di Marco Giovanni Mario Maggi » ]

"Impression, soleil levant"...un Monet fatto poesia. E’ tutto detto!

 Loredana Savelli - 24/05/2013 16:36:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Visione che si fa poesia: deve essere bello vedere il mondo con gli occhi di un pittore.
Ciao!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento