LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Il fiore oscuro di Narciso

Quando ti hanno ferito gli occhi

non vedi il sole

dentro la nebbia che lo allontana

in grate di prigioni successive -

 

e scomparire il cielo.

 

Quando ti hanno bendato gli occhi

in cieco amore

hai lacci attorcigliati a tutto il corpo

in nodi che singhiozzano respiro -

 

e impoverite mani.

 

Quando ti hanno strappato gli occhi

gettati via

in sacchi vuoti colmi di dolore

resti sospesa impigliata a un filo -

 

e atterrare vano.

  Cristina Bizzarri - 08/06/2013 00:25:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Non ti rimuovo Fernando. Ti ringrazio per la tua attenzione delicata e profonda che fa sentire bene.
Ciao.


 Ferdinando Battaglia - 07/06/2013 20:33:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Tra le molte cose che di te apprezzo, Cristina, è questo aprirti al lettore con un pudore che però tutto dona, anche i tratti di un intimo e doloroso vissuto. Però se ho scritto qualcosa d’inopportuno, rimuovimi e perdonami.

  Cristina Bizzarri - 07/06/2013 11:17:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Proprio così Cristiana. Questa è esattamente la sensazione che spesso provo.

 Cristiana Fischer - 07/06/2013 09:12:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

il tuo narciso ha un sesso femminile, non ti guardi-vedi più, anche tu ferita bendata e accecata in un "cieco" amore...

  Cristina Bizzarri - 07/06/2013 07:13:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Questo commento non è attualmente leggibile perché è stato archiviato, quanto prima tornerà ad esserlo: LaRecherche.it sta lavorando per ottimizzare il funzionamento del sito.

 Franca Alaimo - 06/06/2013 22:15:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Può essere che interpreto male, Cristina, e, se è così, perdonami in nome della libertà del lettore di fronte a qualsiasi testo.
Intanto trova una continuità - sia pure per opposizione - alla tua precedente poesia, in cui la sposa ride nell’attesa dello sposo. Ma questo sposo, nel tuo ultimo testo, sembra trasformarsi in un Narciso egotico che spegne la speranza e l’attesa della gioia. Insomma, leggo questo testo come una denuncia (lirica denuncia e perciò piacevolmente enigmatica e "poetica") del dramma della donna a cui una difficile convivenza strappa gli occhi, li acceca e li immerge in un deserto di buio.

 aminastrappati amina - 06/06/2013 14:30:00 [ leggi altri commenti di aminastrappati amina » ]

Questa Tua Mi ha ricondotto con il pensiero ai genitori di Cucchi... ai loro occhi feriti bendati strappati

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni