LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Se tutto è niente la panna

Fluida scendeva corrente di sangue -

offerta  mensile a lune crescenti  -

trottava in ruscelli obbedienti

al prato magnetico - oceano di vita -

non altro ricorda la vita -

trattiene

impronte di occhi immensi -

levigati dal mare -

 

- se tutto è niente appare più dolce

la panna del mare -

 

 

 Leonora Lusin - 15/09/2013 22:51:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

La dea della vita in persona parla in questa tua bellissima poesia, trionfo del femminile.

 amina narimi - 15/09/2013 02:27:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

si è fatto un dito a neve di quella panna che hai montato fino all’orlo della notte in cui ti leggo Grazie Cristina

  Cristina Bizzarri - 13/09/2013 19:16:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Giorgio: grazie, sono felice, sul treno di panna, di essere riuscita a essere leggera in una giornata in cui ho letto qui nel sito poesie così belle che la mia leggerezza è, anche, gratitudine per le vostre letture ...

  Cristina Bizzarri - 13/09/2013 18:54:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Emilio, Lorenzo, Amina, mareaperto: io in realtà scrivo per leggere i vs commenti, che sono sensazionali. Li raccoglierò in un libro, li pubblicherò, farò tanti soldi, non andrò più a scuola, passerò la restante vita in treni feromonici di panna che invidiano la pena a leggere con voi Verlaine e altro, mentre la luna conversa con noi sul pelo d’acqua, e l’anima è amina che si sparge su tutto e ogni tanto si scende, si entra nel mare, ci si magnetizza e il viaggio riprende. E la panna :) non va mai via.
Grazie delle vostre letture meravigliose.

 Giorgio Cornelio - 13/09/2013 18:52:00 [ leggi altri commenti di Giorgio Cornelio » ]

Che leggerezza...versi che- generati dai flutti- aspirano all’aere.

Giorgio

 mareaperto - 13/09/2013 17:11:00 [ leggi altri commenti di mareaperto » ]

Mi piace questa femminilità incontrovertibile che si cela nella trama. Se davvero il feromone fosse un treno, avremmo convogli sacri per ogni luna che giochi col senso, e se ne liberi. Le parole, ah!, le parole...
Brava, che più sottile non si può, credo.

 amina narimi - 13/09/2013 16:56:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

è fertile, immensa, un’anima sempre quando trattiene nel grembo le impronte
a far dolce,nel segreto più dolce, la panna del mare.

Così la leggo..mentre ti abbraccio

 Lorenzo Mullon - 13/09/2013 14:19:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Già la panna è un miracolo, sia quella del latte, sia quella del mare, dove tutto il nostro niente trova una leggerezza mai provata, completamente fuori dal tempo.

 Emilio Capaccio - 13/09/2013 13:20:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

Una chiusa strepitosa, signora Verlaine! Poche righe per dire di vastità o intimistiche impressioni lattescenti.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni