LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Le mur d’en face - Omaggio a L’Arbalète

Le mur d’en face
 
 
 
Donc, les pierres
commencerènt de surgir,
assise
par
  assise
           avec angoisse
                je les regardais s’élever.
 
   Un silence de deuil régnait
   dans le petit salon,
de jour en jour attristé, à mesure que
montait cette chose obscurcissante.
 
 
      Et le temps, les mois, les saisons coulèrent.
 
Entre chien et loup, aux heures indécises des soirs,
un ciel plus bas et plus proche de ceux qui, la nuit,
    pèsent sur les visions déformées des songes.
 
 
 

 Maria Giglio - 20/09/2017 20:44:00 [ leggi altri commenti di Maria Giglio » ]

Toni baudelairiani per un testo in cui le parole dell’Autrice creano un’atmosfera di angoscia e di vuoto. Il muro non riempie uno spazio, ma toglie la luce, la diminuisce sempre più, inesorabilmente. Il buio deforma, cancella e sovrappone, mentre il tempo, i mesi e le stagioni scorrono, indifferenti ai lutti ed ai cambiamenti.

 Cristina Bizzarri - 06/06/2017 23:30:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

A te grazie e ancora grazie Arbalète. Tua la graziosa generosa amicizia. Ho osato, ne sono fiera ... la forza spezzata e oscura del piccolo sta in bilico sulle linee intere e luminose del Grande.

 L’Arbaléte - 06/06/2017 22:35:00 [ leggi altri commenti di L’Arbaléte » ]

L’Élégance du hérisson...
Non omaggio, che non merito, ma dono il tuo, Alma del Mar! E un pover’uomo sotto il tuo sguardo blu guadagna un nobile volto... E un poetico della domenica può illudersi d’una poesia quotidiana. Il mio firangi imparaticcio impallidisce sbalordito ascoltando con quanta dovizia di nuances mi ricordi che prima viene la musica, poi le parole. Tua la musica, mia la prosetta che hai trasmutato in mistero per me stesso. Grazie! Grazie! Mi commuovo, basta, Cristina, amica mia carissima, grazie!

 Auro d’Arcola - 06/06/2017 16:44:00 [ leggi altri commenti di Auro d’Arcola » ]

Mah, non saprei, la tua voce è meravigliosa... come dire, troppo interventista nelle sfumature... ma lascia andare, gli altri la troveranno divina...

 cristina bizzarri - 06/06/2017 16:17:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Come mi consiglieresti di leggere? È un omaggio a L’Arbalète e pur sapendomi inabile alla lettura mi sono arrischiata a farlo ... onta su di me! Dai, dammi il "la" che tolgo da qui, poi ci riprovo. Oppure tolgo e basta? ;-)

 Auro d’Arcola - 06/06/2017 15:11:00 [ leggi altri commenti di Auro d’Arcola » ]

Va bene che in francese anche qualsiasi cosa detta sembra poesia, ma la declamazione mi sembra pessima. il solito danno di condurre il verso invece di lasciarsi condurre dal verso...

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni