LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Daniela Ronchetti
Une lettre a’ ma petite Albertine

N'importe quel jour,
De n'importe quelle anee.



Mon amour Albertine.

Temo, mia dolce Albertine, di aver per un attimo infinito sovrapposto l'amore ancora fanciullo per Gilberte, ai graffi sanguinanti con cui hai placato la sete di te.Mi hai strappato dal cuore con sospiri e promesse fatte di nulla, l'imprudente, aristocratica passione per l'unica donna cui non avrei mai osato chiedere qualcosa in piu' di un semplice bacio. Ti amo Albertine, dolce purpureo fleur du mal. Miele dalle labbra aride e ardenti, hai voluto dalle pieghe nascoste del mio corpo la tenerezza languida di una qualsiasi Andree'.
Ricordi l'ansia repressa con cui ti cercavo tra le amiche lungo le strade bagnate dal mare di Balbec?.
Fanciulle in fiore, o fiori fatti fanciulle.
Tutte vi ho amate, puledre non ancora pronte all'amore.
Vi ho cercate con la purezza di un sentimento che osava sfiorarvi col solo palpito del pensiero.
A Balbec, Elstir ha regalato il dono della vera bellezza, inutilmente cercata nei volti di mille fanciulle in fiore.Sai dirmi Albertine quando e' morto il nostro amore travolto dalla tua indifferenza, dalla mia gelosia, dai tuoi tradimenti, dalla tua fuga senza ritorno?
Bacio ancora una volta, con la stessa passione del tempo per noi inesorabilmente perduto,quelle tue labbra riarse d'amore e di vita.
A volte, mon chere,da troppo tempo prigioniero di questo luogo senza ne' spazio, ne' tempo,vedo, il mio amore per te, riflesso nell'amore che Marcel, un amico da te mai conosciuto o compreso, ha avuto per un certo Agostinelli.
Anche lui come te e' stato posseduto e adorato. Prigioniero imperfetto di un amore sublime, di cui resta soltanto la vaga memoria, sepolta nelle acque profonde di un gelido mare,o tra le pieghe oscene del tempo da noi mai piu' ritrovato.
Per sempre tuo,
Marcel.

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni