LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Lorena Turri
No te rindas


 
No te rindas, aún estás a tiempo
De alcanzar y comenzar de nuevo,
Aceptar tus sombras,
Enterrar tus miedos, 
Liberar el lastre,
Retomar el vuelo.
 
No te rindas que la vida es eso,
Continuar el viaje, 
Perseguir tus sueños,
Destrabar el tiempo,
Correr los escombros,
Y destapar el cielo.

No te rindas, por favor no cedas,
Aunque el frío queme,
Aunque el miedo muerda,
Aunque el sol se esconda,
Y se calle el viento,
Aún hay fuego en tu alma
Aún hay vida en tus sueños.

Porque la vida es tuya y tuyo también el deseo
Porque lo has querido y porque te quiero
Porque existe el vino y el amor, es cierto.
Porque no hay heridas que no cure el tiempo.
 
Abrir las puertas,
Quitar los cerrojos,
Abandonar las murallas que te protegieron,
Vivir la vida y aceptar el reto,
Recuperar la risa,
Ensayar un canto,
Bajar la guardia y extender las manos
Desplegar las alas
E intentar de nuevo,
Celebrar la vida y retomar los cielos.

No te rindas, por favor no cedas,
Aunque el frío queme, 
Aunque el miedo muerda,
Aunque el sol se ponga y se calle el viento,
Aún hay fuego en tu alma,
Aún hay vida en tus sueños.

Porque cada día es un comienzo nuevo,
Porque esta es la hora y el mejor momento.
Porque no estás sola, porque yo te quiero.
 
§
 
Non ti arrendere, c’è ancora tempo
 per  arrivare e ricominciare
 accettare le tue ombre
 seppellire le tue paure
 liberarti del fardello
 riprendere il volo.
 
Non ti arrendere perché questo è la vita
 continuare il viaggio
 
perseguire i sogni
 sciogliere il tempo
 togliere le macerie
 e scoperchiare il cielo.
 
Non ti arrendere, per favore non cedere
 malgrado il freddo bruci
 malgrado la paura morda
 malgrado il sole si nasconda
 e taccia il vento
 c’è ancora fuoco nella tua anima
 c’è ancora vita nei tuoi sogni
 
Perché la vita è tua e tuo anche il desiderio
 
perché l’hai amato e perché ti amo
 
perché esiste il vino e l’amore, è certo
 
perché non vi sono ferite che  non  curi il tempo
 
Aprire le porte
 togliere i catenacci
 abbandonare le muraglie che ti protessero
 vivere la vita e accettare la sfida
 recuperare il sorriso
 provare un canto
 abbassare la guardia e stendere le mani
 aprire le ali
 e tentare di nuovo
 celebrare la vita e riprendere i cieli
 
Non ti arrendere, per favore non cedere
 malgrado il freddo bruci
 malgrado la paura morda
 malgrado il sole si nasconda e taccia il vento
 c’è ancora fuoco nella tua anima
 c’è ancora vita nei tuoi sogni
 
perché ogni giorno è un nuovo inizio
 
perché questa è l’ora e il momento migliore
 
perché non sei sola, perché ti amo.

 Lorena Turri - 03/01/2013 10:48:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Me l’ha segnalata mia figlia che si diletta in letture di poeti spagnoli, dato che studia lo spagnolo... vorrei averla scritta io per lei, o che qualcuno l’avesse scritta per me!

 Loredana Savelli - 02/01/2013 21:50:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Molto bella e ricostituente!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni