Scrivi un commento
al testo di Lorena Turri
Dedicata
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
Nel volo raso terra dei miei versi, puoi ritrovar le rondini di allora e tutta la tristezza che pignora, adesso, i nidi e i nostri cieli tersi.
Puoi ritrovar la gioia dell’aversi e il dolore di un’anima che sfiora come un giardino, orfano d’aurora, senza eventualità di rianimarsi.
E’ cheto, ormai, lo stormo dell’estate sul mare del silenzio tuo ostinato, ma resta vivo tra le mie parole.
In fronte mi ha baciata un altro sole! E spaccio il nostro amore ch'è passato come primizie d’orto, prelibate.
|
Lorenzo Mullon
- 26/03/2014 15:48:00
[ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]
Più del giardino può solo lorto
|
Lorena Turri
- 26/03/2014 13:28:00
[ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]
C è una "rima povera": aversi/rianimarsi. Qualche maestro di metrica potrebbe contestarla, ma io ho preferito alla perfezione rimica il gioco di parole (ANIMA che sfiora/eventualità di riANIMArsi). Eventualmente (!) il verso alternativo potrebbe essere: "senza speranza al giorno di riaversi"...che pure è un gioco di parole con "laversi" del primo verso della strofa.
Cosa preferite?
|
|
|