Dondola e geme un’altalena vuota, cade una foglia secca nella vasca; un vecchio guarda, con le mani in tasca, un pesce che, curioso, sotto nuota.
Il parco è silenzioso. Settembre arriva sempre taciturno con i pennelli in mano e i suoi colori, suscitando atmosfere e antichi umori con la mestizia lieve di un Notturno. La pioggia scende breve. Il vecchio verso casa va turbato salendo con fatica le sue scale. “L’autunno della vita un po’ fa male” Si ferma, ma per poco, che è bagnato. E siede accanto al fuoco.
|
Lorena Turri
- 13/09/2014 10:48:00
[ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]
Grazie Franca, le tue letture sono sempre molto precise e gradite.
|
Franca Alaimo
- 11/09/2014 22:29:00
[ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]
La poesia coglie con belle immagini il declinare della vita: la foglia che cade, il pesciolino che si rifugia sott’acqua, l’ingrigirsi della luce nella prima pioggia settembrina. Anche il vecchio sa che la sua vita sta giungendo a termine e guarda ogni cosa come una sorta di memento mori, ma senza agitazione, obbediente alla legge di natura, quieto e pronto ad asciugarsi alla fiamma di un fuoco, nella sua dimora terrena.
|
|
|