LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Lorena Turri
Autobiografico stomp



Un tempo facevo il portiere di notte, ma non riuscendo a parare una palla, mi misero in riga mandandomi via dalla squadra.
Pur non avendo motivi validi, decisi di fare la cantante.
-Pianta tutto!- Mi urlavano ai concerti.
Allora andai a lavorare in campagna.
Ma la vita del contadino è umiliante, soprattutto se non ti chiami Dino.
E fu molto dura dover rinunciare ai piaceri della carne non essendo macellaio.
Avrei voluto essere sarda e chiamarmi Alice per farmi irretire da un pescatore, ma avevo un'intelligenza fuori dal comune e pertanto mi elessero Sindaco di un altro paese.
Devo dire che la cosa fu assai soddisfacente: mi capivano tutti al volo e, in particolare, i piloti d'aereo.
Finita la legislatura, siccome sono una donna di vecchio stampo, mi detti all'imprenditoria e aprii una tipografia. Ma gli affari andavano male perché non sapevo come far cantare la carta e se la carta non canta non potrà mai vincere Sanremo.
Tra la mia clientela, comunque, c'era tutta la crema della società e, grazie ad essa, iniziai a creare della pasticceria veramente squisita.
Fu allora che conobbi un elettricista e misi alla luce un figlio.
Il bambino crebbe in fretta ma non mostrò di possedere spiccate capacità. In verità non capiva un tubo e non fu nemmeno ammesso alla scuola di idraulica. Mi costò un occhio della testa e dovetti rifarmelo di vetro.
Per sbarcare il lunario mi trasferii a Livorno e mi impiegai come scaricatore di porto.
Progettai di salpare verso paesi esotici ma avevo sempre il morale a terra. A nulla servì il mio psicologo che mi piantò in asso durante una partita a poker per andare a suonare in un complesso.
Fossi stata miliardaria! Ma io so esprimermi solo in parole povere. Che vitaccia, la mia. Non ho mai trovato il cacciavite giusto.
Ma un giorno degli amici mi dissero: - Prendi fiato, conta fino a 10 e ricomincia da capo. -
Io inspirai e cominciai a contare ma, non appena provai a dir otto, piovve! E ricominciai come capo reparto in una fabbrica di ombrelli.
A volte gli amici sono angeli, con la testa fra le nuvole!

 Loredana Savelli - 19/08/2015 09:13:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Grande!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni