Scrivi un commento
al testo di Lorena Turri
Filastrocca di Natale
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
Venite bambini venite con me mettiamoci tutti in fila per tre. Facciamo un sorriso uniamo le mani e andiamo felici verso il domani. Ecco un cavallo che arriva trottando alziamo le mani e chiediamogli quando. Lui corre veloce lasciando una scia che par che ci dica questa è la via. Venite bambini venite con me prendiamo la via in fila per tre. Guardate laggiù quel grande castello e quella luce dietro il cancello qualcuno ci aspetta su e giù per le scale venite bambini è Babbo Natale!!!
2001
|
Fiammetta Lucattini
- 10/12/2009 10:58:00
[ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]
Filastrocca per adulti. I bambini,purtroppo,sono interessati a ricevere più regali possibili.
|
ignazio salvatore basile
- 07/12/2009 14:36:00
[ leggi altri commenti di ignazio salvatore basile » ]
Musicale, fresca, semplice e affascinante come dovrebbe essere un vero Natale, come forse era il Natale di una volta, quando non si era costretti a subire il soffocante consumismo che confonde le menti e offusca lorizzonte, impedendoci di vedere il significato semplice e profondo del Natale: siamo nati poveri, i poveri sono importanti, non ci abbaglino le luci ma ci guidi una sola luce: la luce della verita! Auguri. Albixpoeti
|
|
|