LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Lorena Turri
A bocca chiusa

A BOCCA CHIUSA

Appoggio il mio silenzio a scopa e straccio
e quasi sorridente tu mi vedi
spazzare il pavimento e spolverare
con dedizione i mobili e gli oggetti
compagni di una storia interminata.
Chissà se ti fa male non capire
a cosa sto pensando mentre taccio;
perché, puliti i vetri, osservo attenta
quell'albero di fronte, alto e fiero.
E' in base alla sua crescita che il tempo
ho misurato, come fa una madre.
Sembra toccare il cielo con la cima
e sembra ieri che era una talea!
Nel mentre, gli anni trascorsi così
velocemente, li ho impegnati, sola,
dialogando con queste poche cose,
a cogliere le rose da un pensiero
per vasi traboccanti di profumo
a dire al vento - basta, resta fuori
a giocare coi pollini dei fiori!
Di polvere qui dentro ne ho abbastanza,
ed addomesticarla è una fatica -
E il vento mi ha baciata e accarezzata.
Sto, uguale alla teiera sulla mensola,
panciuta e muta, ai libri che riordino
con cura, miti e densi di parole.
Mi rassomiglio ad essi sorridendo
di questa libertà compresa. Viva.
E vivo senza amarti, a bocca chiusa.

 Alberto Becca - 09/11/2017 05:53:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Facile o difficile stilare / un commento o un voto a questi versi ? / Non so e non ha molta importanza / L’ importante invece è potersi / capacitare della forza, della dignità / che questa poesia tanto ha / E’ un sudario, quasi un grido soffocato / che fa rimanere il lettore.. senza fiato (a bocca aperta)

 Ferdinando Battaglia - 09/11/2017 05:51:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Mi scuso per alcuni ("si", "Tutti") refusi grafici: si leggano "di", "Turri".

 Ferdinando Battaglia - 09/11/2017 05:48:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Per quanto io sia digiuno di poesia, quindi non in grado si dirne molto riferito ad un testo, tuttavia qui vi trovo e vi ritrovo sia la ricerca di mestiere sia la consueta intelligenza dello sguardo della Tutti. Qui tutto si gioca sul contrasto metaforizzato tra oggetti e mestieri casalinghi contro la filigrana esistenziale che lasciano intravedere. Certo, l’apoteosi è nella chiusa, quel vivere senza amarti e a bocca chiusa, può assumere il retrogusto di una rivolta o quello amaro di una sconfitta.

 Lorena Turri - 08/11/2017 20:22:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Ringrazio Giulia Bellucci e Klara Rubino.

Un caro saluto Giuseppe e grazie per quello che mi dici.
Sarebbe magnifico fossi migliorata davvero! :-)

 Giuseppe Terracciano - 08/11/2017 15:32:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Ciao Lorena! Complimenti per questa stupenda e magica poesia. Sei molto migliorata dall’ultima volta che ti leggevo.

 Klara Rubino - 08/11/2017 11:55:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Ammiro.

 Giulia Bellucci - 08/11/2017 10:53:00 [ leggi altri commenti di Giulia Bellucci » ]

Meravigliosa! Versi che esprimono una verità che appartiene a molti senza astrazioni filosofica. Ottimi accostamenti tra cose che fanno compagnia ( teiera, libri, scopa, stracci. ..) quotidianamente.Un tempo scandito da quell’albero che nel mentre si è trasformato da talea ad albero, ma il tempo sembra invece rimasto fermo nella solitudine della protagonista. Una chiusa che però stravolge quel senso di amarezza con quel profondo senso di libertà che non è apparente ma profondo.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni