LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Domenico De Ferraro
La Pioggia

 

LA PIOGGIA

 

La pioggia , lava ogni tristezza

Ed ogni speranza si mischia lungo la strada che percorro.

Una canzone  ,mi accompagna per vicoli ,senza via d’uscita.

La pioggia bagna il passante  ed i suoi abiti, i suoi pensieri .

Nel silenzio dei giorni tristi passati insieme

con la sorte  , una donna senza cuore.

E un nuovo motivo  s’ode nel mattino della propria infanzia

La pioggia è un lavaggio di cervello .

E  quel passaggio verso un'altra dimensione.

Ed ha un vago segreto di tenerezza in sé
una musica soave  si sveglia con lei
e fa vibrare l'animo mio  addormentato nel paesaggio.



Ogni goccia di pioggia fa  tremare il vetro sporco

Ove sono riflessi tante immagini  , miti e intendimenti .

Vittime tanti popoli  sotto la pioggia,

Bombe e barlumi di speranza.


Queste poesie dell'acqua hanno visto e meditano

ciò̀ che la folla dei fiumi ignora.

Pioggia silenziosa; senza burrasca, senza bagnarti, pioggia tranquilla e serena ,

caduta sui i campi , pioggia buona e pacifica, gioiosa  pioggia,

quando amorosa e triste cade sopra le cose!

Vergine pioggia  porti in ogni goccia piccole preghiere           

Fonti di umili sorgenti!

Quando  cadi sui campi lentamente
le rose del mio petto apri con i tuoi suoni.

Il canto della terra  elevi  nel silenzio
e la storia sonora  s’’ode tra i rami degli alberi
il mio pensiero solitario  li commenta
in un nero e profondo pentagramma senza chiave.

La mia anima ha la tristezza della  segreta pioggia

Canzone rivoluzionaria  d’ideali  irrealizzabili,
Ho all'orizzonte una stella lucente la segue nel buio    

 insieme ai tre magi sotto la pioggia

Pioggia silenziosa che gli alberi amano e m’innalza a diversi intendimenti , dolcezza emozionante: eleva l'animo mio alla  grazia nella dolce canzone della pioggia che  silenziosa  ,cade giù.  

 

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento