LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Massimo Castiglia
Honor et Fidelitas

(al nostro adorato Cane)

Ti ricordi quando lesto, sulla strada t'abbracciai,
occhi persi 'sì spauriti, tu affidarti a chi non sai.

Solo Amore posso darti, che già li m'affezionai,
il tuo manto 'sì sgualcito con le mani riordinai.

A chi desti devozione, che così ti ricambiò,
quale premio l'abbandono, che la Vita t'oscurò.

Vile, pavido e codardo sulla gogna stia quell'uomo,
possa esser deprivato, della Gioia del Perdono!

Cucciolino mio adorato, son l'Amico Tuo Migliore,
col mio cuor per te novello, io m'accendo al Tuo calore.

Col pennello che brandeggi, tu dipingi la mia vita,
non sei "uomo" che mi chiede, tosto la contropartita.

Sono grato alla Natura che parola non t'ha dato,
i tuoi sguardi e le tue pose, han più gran significato.

Questo ben dell'intelletto, appannaggio degli "umani",
ci fu dato per dispetto, a che servono le mani?

Non conoscon tradimenti, dell' Amore son sovrani,
hanno Nobili Ardimenti, non distruggono il Domani.

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

 

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento