LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Edi Davoli
Dentro il Respiro

Erano

Spirali di rugiada

Ad annunciare un'alba

Incrinata di luce. 

 

Tra nascondini di foglie

Era

L'assolo cristallino

dell'usignolo, 

 

Ed Erano

le nostre mani intrecciate:

Vele ammainate

dopo marosi di schiuma,

A cantare

All'unisono

La Primavera. 

 

Ed io, perduta 

Ero

Goccia brillante

Nell'oceano del Poi. 

 

 

 

 

 Edi Davoli - 17/05/2019 21:21:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Grazie Sal, della tua gradita visita. Una leggiadra serata!

PS. Hai elegantemente bypassato la mia domanda sulla tua età. Bravo bravo....

 Salvatore Pizzo - 17/05/2019 17:24:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Un bel gioco questi tuoi versi musicali come gocce spioventi dal grande spartito della natura. Un gioco in cui ci si mimetizza fino a compenetrarsi: espressione della leggiadra consapevolezza dell’essere l’uno ma anche il tutto.....
Molto ma molto bella...
ciao

 Edi Davoli - 17/05/2019 06:48:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Felice che tu l’abbia apprezzata, cara Graced. Un abbraccio!

 Edi Davoli - 17/05/2019 06:48:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Sempre apprezzate Alberto le tue rivisitazioni!

 Edi Davoli - 17/05/2019 06:46:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Grazie Annalisa della tua lettura. L’imperfetto tradisce anche una consapevolezza che mito non è più. Un caro saluto!

 Alberto Becca - 16/05/2019 20:06:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Negli gli abissi del prima come nei cieli del poi viaggiatori imperfetti si muovono: noi. Tra foglie intrecciate e vele ammainate si intravedono figure e paure: sempre noi. Chi ascolta il soliloquio dell’ usignolo e il canto della primavera in volo? Noi, voi, ciascuno con i tempi suoi, ognuno con il suo ritmico respiro e lo sguardo proteso verso quel che si muove in giro, tutti irrimediabilmente smarriti, noi e voi oggetti o persone lasciate oggi, domani o ieri da chissàchi sul treno dei desideri

 Graced - 16/05/2019 17:54:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

Versi colmi di emozioni, incisi armoniosamente che si dipanano tra lo splendore della primavera: cornice per un sentimento che stava per iniziare. Bellissima, complimenti Edi! Buon pomeriggio.

 Annalisa Scialpi - 16/05/2019 17:50:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]


E’ questo imperfetto che tradisce
il senso d’una poesia già scritta
già detta.
Di una primavera dove s’inabissa la
Goccia del Poi.

ma non è in questo momento che inizia ogni vero viaggio?

Un caro saluto.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni