Nel gioco di sguardi un attimo impareggiabile un solo istante in cui colori-pensiero invadono la soglia. Mi vedi? Sono a un passo dall’uscita sono il profilo scuro in controluce nella sala vuota. Oltre i tendaggi che chiudono saluti e sorrisi divento statica immagine, sfinge con l’occhio fisso che si abbaglia di vuoto e musiche lontane. La fedeltà alla gioia ha le ombre del crepuscolo i palmi sugli occhi un buio necessario Chissà se domani vedrò di nuovo, nitidamente colori, germogli e fiori…
|
Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.
Elisa Falciori
- 30/05/2018 18:30:00
[ leggi altri commenti di Elisa Falciori » ]
Grazie per la sensibile lettura dell mia riflessione Edi! Un caro saluto e a presto.
|
Edi Davoli
- 28/05/2018 18:03:00
[ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]
La tua poesia Elisa mi ha dato la sensazione di una vita schiacciata, direi annullata da un uomo. Quando si diventa invisibili pur vivendo nelle stesse stanze e allora i palmi sugli occhi sono un buio necessario. Molto bella Elisa. Un abbraccio!
|
Elisa Falciori
- 28/05/2018 09:12:00
[ leggi altri commenti di Elisa Falciori » ]
Grazie Ivan, Laura e Grace per avere apprezzato la mia riflessione! Esperienze vissute a volte frenano attimi di intensa gioia e di speranza, e allora se ne cercano tracce nell’interiorità...
|
Graced
- 24/05/2018 21:07:00
[ leggi altri commenti di Graced » ]
Colori e pensieri di un vissuto rimangono riservati e conservati nell’io, fuoriuscendo in momenti speciali e riportando a momenti vissuti che, ogni tanto, riaccendono i suoi meravigliosi colori nella staticità del tempo che scorre in un tran tran un po’ monotono, ma vige sempre la speranza di ripercepire quell’aroma gioioso. Versi splendidi che rispecchiano il tuo sentire. Un abbraccio Elisa!
|
Laura Turra
- 24/05/2018 09:38:00
[ leggi altri commenti di Laura Turra » ]
- Coprirsi gli occhi, "un buio necessario" per tornare a vedere ancora e in modo nuovo, più vero -. Qui trovo capacità di dire in poesia. Un bellissimo testo, Elisa, molto apprezzato.
|
|
|