LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Elisa Mazzieri
Joker

 

Lasciami qui sdraiata aperta

azzurra contro il nero bianca di notte

il mondo dietro me scivola verde

il gancio obliquo regge — non lo addrizzare

lasciami qui lasciami a terra

sdraiata contro il blu sono anche in mezzo

 

Hai mani gonfie e dolci Bocca di Joker

e una coda dentata di carne questuante

mi suggeriscono che puoi mutare il sangue

e allora che ci fai con uno sfregio in bocca?

Non dirmi che lo tieni per ricordo

lo avresti rammendato in oro — lo avresti perso!

Se vuoi fare una prova

prova con questa

non è ancora affogata — ancora scorre

aprila e guarisci — apri la vena!

Aggiustami le schegge — aggiusta il tiro

rimetti in sesto l’arco scaglia la freccia

torpore e gancio tossico intra-nervo

risveglio di altro ramo in altro alloggio

riparami quel freddo con la scossa

ribalta il quadro elettrico nel cerchio

scintilla di emergenza in altri roghi

patibolo o proscenio stesso sguardo

di folla in corsa a battito di marcia

la fame della stella o dell’offerta

 

Ma il tempo del rigetto ora è diviso

piega del gomito il mio metro — unica piega!

Il pendolo del collo angolo retto

lo cedo a palchi o roghi — io cedo il posto!

Al passo dei fantasmi — passo di danza

risponde l’ala zigrinata — ala di grillo

che prova la cadenza prova il tempo

che prova e cade e gira e svolge il ritmo

rimando indietro l’arto — rimando il turno

se in cambio ho scarpe strette — rosse di danza

il coro mormorante è già lo stesso

inganna muta e attende e attenda pure!

 

Mi fermo e il mondo scivola nel verde intorno e dentro

distesa contro il giallo a piedi nudi fisso l’azzurro

 Stefano Botti - 11/12/2014 07:40:00 [ leggi altri commenti di Stefano Botti » ]

Molto bella.Buongiorno Elisa.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni