LaRecherche.it
Scrivi un commento
al testo di Elisa Mazzieri
|
|||
'A casa mia, che pe' tenella a posto, a esse sincere ce vorebbe, appena 'n po' de disciplina che so ambidestra (dicheno) e quindi nun me manca, o forse è proprio sto concetto a famme monca? Ce provo e c'ariprovo ma più ch'er tempo passa più in testa me s'affissa n'ideuzza, vera o falsa che sia che de pulilla, nun c'ho la fantasia. L'ammetto, che si dovessi sceglie 'na condanna (de Purgatorio beninteso) preferirei spacca' li serci, al sole, che raccatta' er bucato steso E quinni va a fini' che me succede che puro 'n dove l'alma vole (se fa pe' di') er corpo cede. Ricordo presempio quela vorta che pe addrizza' na stecca smontai er cardine ala porta. Ce n'avrebbe tanti de 'sti esempi, che più passeno l'anni più so' scempi, E mica solo: a riccontalli quasi me consolo de le ciavatte loro perse nun se sa dove de contro ar tempo mio calcato co' le scarpe nove Però in bona fede, te 'o dico chi nasce come me, amico, la po' forza', chi ce s'engegna in qualche crinolina - questione de fiacchezza, malanni dell'umore ma in fonno, drento al core, resta sempre "Signorina"! |
|