Scrivi un commento
al testo di Elisa Mazzieri
All���alba nel porto
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
Stretta nell’abito la vicina non ha più lacrime —portate via da figli o amanti — La donna fuma — bionda occhiaie d’ombra all’alba – fine lavoro cala le lenti scure e si volge al porto Esce di fretta il ragazzo calzoni abbottonati sghembi inciampa su scarpe e scalini ma non è stato lui — dicono Sembrava invece l’amasse — dicevano e per quell’amore arrivato tardi nel porto di passaggio fosse morta la donna
|
Fabrizio Giulietti
- 15/08/2021 11:17:00
[ leggi altri commenti di Fabrizio Giulietti » ]
è bellissima ely... che strano, i trattini avevano evocato in me proprio la Plath... un caro saluto...
|
Elisa Mazzieri
- 14/08/2021 16:39:00
[ leggi altri commenti di Elisa Mazzieri » ]
Grazie Annalisa per le tue impressioni.
Grazie Emanuela per il tuo tempo. Le lineette sono un tratto che caratterizza il mio scrivere. Rifletterò sulla loro "non molta bellezza" ma dubito "ne resterò del tutto svuota - di bellezza". Cito una nota poesia di Sylvia Plath (che pure ne usava molte )e che di certo tu conosci.
|
Emanuela Lazzaro
- 11/08/2021 16:04:00
[ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]
Una cronaca di vita raccontata da altri... amori tardivi che hanno il colore di un passaggio al porto e rimpianti in chiaro scuro, la parola come strumento per rendere immortale ciò che pare effimero come il volo di una cicala.. Non sarebbe male il componimento anche se non sono molto belli i trattini nelle strofe...
|
Annalisa Scialpi
- 11/08/2021 12:05:00
[ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]
Molto pittoresca,
chissà quante lacrime rimaste lì,
nei porti di passaggio...
grazie
|
|
|