LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Nicola Lo Bianco
Senza di te, Lia

SENZA DI TE LO VEDI STIAMO QUI

 

Non era questo che ci aveva promesso il tuo cuore

di abbandonarci così come anime in pena siamo di colpo

tramortiti in piedi di fronte al tuo corpo immobile

non riusciamo a convincerci facciamo e rifacciamo

i conti della vita non tornano i pensieri dei buoni

rimangono senza risposta.

 

Intanto come che sia la vita continua (è vero)

ma il fatto è che tu fra noi più non ci sei

il fatto è che solo nella memoria ora si assommano

le tue rigogliose parole le ragioniamo ad una ad una

adesso come allora dacci un segno che non tutto è perduto

senza di te lo vedi stiamo qui a balbettare l'assurda

preghiera di ritrovarci insieme scegli qualunque giorno

di primavera è tutta fiorita la nostra mimosa ci ascolta

d'estate i fichi sono maturi balliamo i cani sono felici.

 

Un inverno mai visto a Erbavusa tutto è cambiato

veniamo lungo la strada pronunciamo in silenzio

il tuo nome si posa benefico sopra ogni cosa giriamo

lo sguardo piangiamo i nostri giorni con te sono finiti

i gelsi di primo mattino il pane caldo condito sul terrazzino

la vite germoglia la trama d'amore dei tuoi pensieri

ha messo discrete radici per fare più bella dentro di noi

questo fantasma di vita insensata senza risposta ai tanti

perchè proprio quando dovevi raccogliere i frutti ci lasci

a vaneggiare aspettiamo ad accendere il fuoco che viene Lia

sì sì aspettiamo

sino alla fine dei nostri giorni

e così sia.

 

NICOLA LO BIANCO

 

 Nando - 30/09/2014 12:58:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Ho sempre letto e apprezzato la Sua scrittura, poiché l’avverto (immagino) esito finale di un processo creativo che ha alle spalle cultura e tradizione ma riespresse in una lingua che si fa leggere da chiunque.
Spero di essermi espresso coerentemente al mio pensato e di non averLe scritto parole che le siano sgradite.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento