Scrivi un commento
al testo di Fabrizio Giulietti
De lui
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
Avvenne così le spiegò che non importava che per lui era lo stesso che se voleva poteva anche ritornare lei rallentò quasi ad esitare era come una memoria non riusciva mai a saperlo lui le sorrise ma pensava che era stanco di restare allora lei gli chiese se fosse come gli altri e iniziò ad accettare parlando di un’incerta attesa ma lui era solo nella luce del mattino e ad affollare la sua mente erano incolte trascendenze sponde inanimate di un silenzio oltre il suo tempo.
|
Fabrizio Giulietti
- 13/08/2021 13:45:00
[ leggi altri commenti di Fabrizio Giulietti » ]
ehi, da quanti secoli... trafitta?... grazie, un abbraccissimo...
|
Annalisa Scialpi
- 12/08/2021 17:24:00
[ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]
incolte trascendenze, trafigge come un fulgore,
in piovosa mattinata dadii...
|
Fabrizio Giulietti
- 02/07/2021 12:51:00
[ leggi altri commenti di Fabrizio Giulietti » ]
molto molto rassicurante, direi, poiché, in effetti, temevo molto limpronta narrativa... eh, grazie sempre a te, ci mancherebbe... un abbraccio...
|
Ferdinando Giordano
- 02/07/2021 11:28:00
[ leggi altri commenti di Ferdinando Giordano » ]
Mi piace quando distendi la tua lingua; quando emerge la narrazione non perdi ritmo e sfoggi una singolare composizione. Grazie, sempre.
|
Fabrizio Giulietti
- 01/07/2021 12:26:00
[ leggi altri commenti di Fabrizio Giulietti » ]
Darlene e Loredana, grazie di cuore per passaggio, lettura e commenti... un abbraccio stretto...
|
Loredana Savelli
- 30/06/2021 20:34:00
[ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]
Bella e sorprendente. diversa.
|
Darlene
- 30/06/2021 16:15:00
[ leggi altri commenti di Darlene » ]
Credo che la poesia abbia il potere di essere estemporanea, e nello stesso attimo è sia tangibile che eterea, afferra e al contempo lascia andare. Leggendo questa tua non riesco a non pensare a tutte queste bellissime contraddizioni, che essendo tu il Poeta, caratterizzano anche te. Io leggo quindi questa altalena dedicata alla poesia stessa. In particolare mi colpisce quando dici "era come una memoria". Credo che la vera dichiarazione damore per eccellenza sia proprio questa, ovvero sentire non un fisico completamento nellaltro, (o non solo) bensì capire che in unaltra esistenza si possa contemplare anche la nostra vita. è davvero commovente. E pensando appunto che la tua sia una dedica alla Poesia, chiedo di rimando a me stessa, se abbia mai sentito o se senta mentre scrivo, che dietro ogni immagine che scrivo o che vedo, ci sia una memoria. Nel senso che spesso mi chiedo se Lei non viva già prima di essere trascritta su un foglio... Bè ti chiedo perdono per il naufragio della mia interpretazione, rimane in ogni caso una bella perla. E tu un notevolissimo poeta, che amo leggere e che ispira bellissimi naufragi.
|
|
|