Scrivi un commento
al testo di Luca Gamberini
Barb��glio
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
Barbàglio Con la barba lunga di otto giorni ho avuto il coraggio di passare davanti ad uno specchio a figura intera, è stato come transitare ad un incrocio e vedermi arrivare da tutte le direzioni, come essermi visto a settantacinque anni, età che difficilmente potrò -un giorno- festeggiare. Le mie rughe riposano beate su di un cuscino dalla federa bianca, come l'abito, che non hai indossato per me, non le indosso. Ancora non ho progetti di dentiera o offerte speciali sul catetere, ma me la cavo bene ad incespicare su libri di poesia inutilizzati. Pensavo proprio adesso alla fortuna del nostro amore, morto di dolore e non di uggia, ricordi? Era una vigilia di Pasqua, splendeva nei tuoi occhi la mia croce e non sapevo darmi un'età.
|
Luca Gamberini
- 24/07/2020 15:57:00
[ leggi altri commenti di Luca Gamberini » ]
Grazie a tutti per lattenzione donata ai miei versi, sarebbe davvero un grande punto di arrivo riuscire a scrivere in maniera semplice senza risultare banale, sarebbe come un morire nel sonno.
|
Gil
- 24/07/2020 10:56:00
[ leggi altri commenti di Gil » ]
Poeta pellegrino immobile nel proprio stare dove un giorno accadde nella sua unicità ed irripetiibilità lAmore, il Gamberini è un poeta autentico, nel senso che in lui la poesia è respiro, e ha la grandezza di un orecchio raffinato: sa cogliere la lingua poetica delle cose ordinarie e restituirne il verso, ma abitando petrarchescalamente il nucleo di fuoco della sua poetica: lamore.
|
Salvatore Pizzo
- 24/07/2020 03:40:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
Il tempo è il tempo, proprio come le rughe sono le rughe. Ciò che non è mai stato, proprio lì si ripone: tra una ruga e laltra in un tempo che è terno presente. Mi hai reso proprio lidea di come sia difficile immaginarsi a settantacinque anni, cosa che ho apprezzato molto, proprio come la tua poesia. Un saluto
|
Giovanni Rossato
- 23/07/2020 16:18:00
[ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]
Un testo che merita di essere letto semplice ma non banale. Grazie Luca
|
|
|