LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Figliolini
amore d���acqua, amore di parola

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

quando di notte come sempre batte

il nome e incontra le sillabe rotonde del mare

allora si intravede nel buio il fuoco futile

 

del gioco dei rimandi. sarà quello che dici

o il come che mi chiedo se la baia esista
e dove poggi le braccia, le lunghe braccia

 

di luci tremanti, come me. dove sei?
in quali fondali anneghi i tuoi silenzi,
amore d'acqua, amore di parola?

 

ragazzo che viaggi sull'onda dei versi
col sorriso sfrontato del filibustiere,
dove sei? qui l'assenza è colpa e pena.

 

 

 Luciana Riommi Baldaccini - 03/08/2013 09:36:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Credo di avertelo già detto che mi piace molto la tua scrittura...
Ciao!

 Nando - 01/08/2013 11:17:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Sì, davvero bella. Mi ha evocato nella costruzione dei versi (ma sono impreparato, è solo un’intuizione,forse errata) alcuni grandi poeti del Novecento.

 Franca Figliolini - 01/08/2013 07:58:00 [ leggi altri commenti di Franca Figliolini » ]

loredana, leonora, cristina: grazie moltissime per le vostre parole.
ferdinando, è un regalo straordinario, come tutti i tuoi, ragazzo sfrontato.
un bacio da franca

  Cristina Bizzarri - 31/07/2013 14:03:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

scusa: era "tu" e "con le tue". approfitto per aggiungere: "amore d’acqua amore di parola": che liquida vastità! si perde in avanti e indietro.

  Cristina Bizzarri - 31/07/2013 13:56:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Da un incipit che colpisce per la sua armonia dal passo classico superbamente bello e puro, da questo punto si sviluppa il "vagheggiare". Si aprono i pensieri e spaziano. E tu sei ti ma anche la baia illuminata le cui braccia si confondono alle tue. E ti interroghi, e pensi a qualcuno che è lontano. E il desiderare, il ricordare, forse è più bello del vivere, chissà...
Bellissima.
Touchée!!!

 mareaperto - 31/07/2013 12:02:00 [ leggi altri commenti di mareaperto » ]

Cante jondo

Vedi ragazza che sali sul carro
la ruota cigola se la stella sale
e sei una col cappello di paglia sei
più del grano che il carro può portare
segui l’asse che congiunge alla stella
la stella senza faccia alla faccia che ha perso
patisci con me la distanza eppure tu canti
e il carro che cigola ha l’asse
malato e il cavallo, il cavallo
è solo un soldato urlante
per la ferita nel fianco.

Vedi ragazza, quelle che passano
senza il cappello di paglia, il sole
il sole converte i capelli in sudario
e il cuore che cigola è un cavallo
un cavallo bendato ma non è ferito
è solo un soldato già fucilato.

Già fucilato! Vedi ragazza, amanti e soldati
portano il cuore a farsi sparare:
grazie al tuo canto hanno un riparo.


(reload per te, e per te sola, amica mia, meravigliosa amica)

 Leonora Lusin - 31/07/2013 11:04:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Di grande fascino e musicalità.

 Loredana Savelli - 31/07/2013 09:38:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

A segno pure questa, quando leggo le tue poesie avverto una radicale adesione tra te e la scrittura e anche tra la tua scrittura e il mio modo di sentire.

Un caro e ammirato saluto.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.