Un tempo, l’amico sincero, apprezzato veniva, nel fare notare piccole mancanze e distrazioni. Oggigiorno, alcuni atteggiamenti, paiono proprio essere fraintesi: chi, spontaneamente, agli altri, esprime il vero punto di vista, scansato viene, da ipocriti elogi e fittizie lusinghe, che nulla insegnano a chi da lui si è allontanato. Allora, m’assale il dubbio... Cosa si impara?
|
Arcangelo Galante
- 03/01/2018 10:10:00
[ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]
Per me, la sincerità non può essere soggettiva, perché altrimenti lo sarebbe anche la falsità, vista con gli occhi di chi lo è, nell’indole. Vero è che ogni sensazione provata davanti ad azioni o opere altrui, non è mai l’eccelsa verità, perché solamente chi le compie ne comprende appieno il loro significato. Sinceramente, credo che non dovrebbero essere solo le impressioni positive, a manifestarsi come la prerogativa di una luminosa verità. Anche lamicizia si esterna pubblicamente in un rapporto, in virtù di un rispetto, esclusivo, sincero e necessario, affinché possa essere maggiormente apprezzato e condiviso. Grazie per la gradita partecipazione. Sereno inizio per un proficuo 2018.
|
Elisa Falciori
- 03/01/2018 09:53:00
[ leggi altri commenti di Elisa Falciori » ]
Forse perché la sincerità è sempre soggettiva? Non dimentichiamo che ogni sensazione provata davanti ad azioni o opere altrui, non è mai leccelsa verità. Personalmente preferisco esternare impressioni positive e tacere quelle che non soddisfano il mio senso morale o estetico. Credo inoltre che la vera amicizia possa anzi debba esprimersi nel rispetto della riservatezza di un rapporto esclusivo e sincero.
|
Arcangelo Galante
- 27/11/2017 20:15:00
[ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]
Caro Angelo, hai saputo interpretare alla lettera quello che intendevo trasmettere, in modo sottinteso, con l’esposizione del pensiero pubblicato. Riconoscente per l’attenzione ricevuta, t’auguro serenità e positive sorprese, nel viaggio della vita. Grazie di vero cuore!
|
Angelo Ricotta
- 27/11/2017 14:29:00
[ leggi altri commenti di Angelo Ricotta » ]
Simpara che la sincerità è temuta dai più che vogliono solo acritici elogi e non dibattiti e men che mai critiche. Sono ben 24 anni che navigo sul web (dal novembre del 1993, soprattutto per lavoro) e finora ho trovato solo pochissime persone disposte a mettersi in discussione senza invocare la lesa maestà ritirandosi sdegnati nel loro illusorio empireo. Se rimango in giro è solo per quei pochissimi spiriti eletti che meritano attenzione.
|
|
|