LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Arcangelo Galante
Pensare voglio

Pensare voglio

che le nuvole

non provino dolore

quando il sole

le trafigge

con le frecce

dei suoi raggi.

Pensare voglio

che la terra gioisca

quando rivoli di pioggia

la dissetano

nei loro passaggi.

Pensare voglio

che non soffra

quando un fiore

la trapassa

nascendo a nuova vita.

Pensare voglio

che la luna

non si infastidisca

se chiudere deve

le finestre del balcone

cui s'affaccia la notte

per far luce infinita.

Pensare voglio

che le stelle

non debbano chiedere

il permesso per spuntare

e abbellire il nero manto

che il cielo riveste.

Pensare voglio

che le montagne

nel loro frantumarsi

non soffrano

per lasciare spazio

a nuove case

o gioiose feste.

Pensare voglio

che ogni animale

spontaneamente salga

sull'ara sacrificale

per far nutrir di se

gli affamati.

Credere voglio

che tutto l'insieme

sia in gioioso accordo

per alternarsi

ai cicli dell'uomo

persi e ritrovati.

 Arcangelo Galante - 27/01/2018 07:58:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

La tua recensione non fa una grinza, giacché hai perfettamente inteso il messaggio, contenuto in questo vecchissimo testo poetico.
Grazie per la gradita partecipazione, carissima Anna Giordano!
Ad maiora semper. :-)

 Anna Giordano - 27/01/2018 00:33:00 [ leggi altri commenti di Anna Giordano » ]

Pensare voglio
che nulla di più vero possa contrastare le verità da te elencate in un effluvio di sentimenti per questa natura giusta e senza errori; che si delinea ai nostri occhi e soddisfa tutte le nostre curiosità con estrema semplicità delle cose negli eventi, che ad essa sono legati, da una misteriosa legge che ci governa senza mai stancarci di esserne meravigliati.Bellissima poesia che tocca le corde di un anima sensibilmente poetica. Grazie Arcangelo...di avercene fatto parte.

 Arcangelo Galante - 25/01/2018 19:52:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Cara amica di emozioni condivise,
il commento lasciato è una ventata di sentimenti sentiti, espressi in maniera profonda, che aggiungono, a questa lirica, una confessione della beltà, presente nell’anima tua.
Emozionato, non mi rimane che congedarmi, ringraziandoti col cuore in mano.
Ad maiora semper, Grazia Denaro. :-)

 Graced - 25/01/2018 19:35:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

Versi che esprimono un’interiorità non comune, quella di poeta sensibile caro Arcangelo, credo che tu sia attento ed in grado di poter versificare anche sulle piccole cose, forse marginali per gli altri, a cui una persona che, non ha la tua sensibilità, non fa nemmeno caso ed invece, tu hai dato grande attenzione ai cicli della natura ed ai suoi elementi con estrema grazia ed accuratezza. Complimenti davvero. Un caro saluto di vero cuore. Grazia!

 Arcangelo Galante - 25/01/2018 19:23:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Grazie per i complimenti!
La cosa che ho sempre apprezzato è il senso di reciprocità, nell’esternare, poeticamente, pensieri, al mio peculiare sentire, ovvero quel sentimento che mi rende corrispondente, e quindi compartecipe, al meraviglioso scenario di Madre Natura.
Il testo è assai datato, da me scritto, nel lontano 2001.
Rimane un piacere leggere i tuoi brevi, ma intensi, passaggi, caro Gianni Vavassori.
Buon proseguimento letterario. :-)

 Gianni Vavassori - 25/01/2018 18:27:00 [ leggi altri commenti di Gianni Vavassori » ]

Poesia bellissima, sensibilità incredibile. Bravo amico.

 Arcangelo Galante - 25/01/2018 12:10:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Sentitamente ringrazio, per la gradita partecipazione al testo, che, chiaramente, rivela il proprio contenuto emblematico, senza veli alcuni.
Grato di cuore, Salvatore Armando Santoro, per l’attenzione e l’esamina dei miei testi: mi fai sentire “importante”, dando incoraggiamento e forza, alla mia scrittoria passione.
Cordialmente, saluto!


 Salvatore Armando Santoro - 25/01/2018 10:29:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Armando Santoro » ]

Un’ode alla natura ed all’ambiente descritta brevemente osservando ed interiorizzando i cicli della vita del mondo.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni