E’ nero e compatto quel corvo ai brividi delle prime gelate, sta fermo sull’antenna sottile. Insidie, paure conosciute di là del bianco del muro. Riflesso azzurro di neve sui monti, lontano. L’uccello distende ben tese le ali e pare bandiera per fulmini accesi. Più in basso, nella piana insistono segnali consueti. Piccole prede respirano.
|
Marianna
- 21/03/2015 13:30:00
[ leggi altri commenti di Marianna » ]
...questa bella poesia di Maria Maddalena Monti accende dei veri brividi nel profondo dell’anima, anche se il corvo-parafulmine li catalizza, lasciando intatto sullo sfondo il freddo inverno e il paesaggio di monti azzurri. Ma viene poi il dubbio: quelle nere ali dispiegate sulle nostre teste dalle fibre ricettive sono protettive o piuttosto il concretizzarsi di una minaccia incombente? Una minaccia dal cielo e noi le piccole prede?
|
emilia banfi
- 11/03/2015 18:56:00
[ leggi altri commenti di emilia banfi » ]
La poesia Parafulmine mi è molto piaciuta ed è secondo me una delle più importanti di Maria Maddalena Monti. Questo corvo che sembra parafulmine su un’antenna che sovrasta, natura, gente e le su piccole prede . Ci fa vedere quel nero in contrasto con i monti ed il muro bianco , sembra quasi un preludio a qualcosa di incombente e le vittime restano e continuano la loro esistenza , ignare.Uno stato d’animo che oggi più che mai proviamo quasi quotidianamente nel vedere e sentire una società che spesso ha risvolti tristi, a volte crudeli e soprattutto egoistici. Ma il parafulmine visto come protezione , forse ci potrà salvare , bisognerebbe cercarlo in ogni casa in ogni cuore.
|
|
|