LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giulia Bellucci
Natale ogni giorno

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Sento oggi una vaga tristezza 

mentre vedo uno sfavillare 

di luci per le brevi strade del mio paese

e di parole faconde sulle pagine 

infinite del mondo virtuale:

incalza la frenesia del Natale

e la miseria mi pervade. 

 

Forse ricordiamo appena

che giunse un giorno un Bambino

in un rifugio provvido e frugale.

Venne nel silenzio

e di gioia riempì ogni cuore,

fu accolto, protetto e venerato,

e da grande conobbe il dolore 

dell’abbandono sulla croce.

 

Ma ancora oggi vogliamo ripagarlo

così ci vestiamo di nuovo, 

orniamo le nostre dimore, 

portiamo in tavola piatti abbondanti,

spargiamo intorno fatue bontà 

e le briciole che avanzano 

le serbiamo per altre occasioni. 

 

Vorrei che fosse Natale ogni giorno

e portasse a ciascuno una gioia profonda

come la luce del sole che s’accresce

lentamente dopo il solstizio d’inverno

recando fiducia nella vita che rinasce.

 

 

Auguri di Buon Natale alla Redazione e a tutti gli amici poeti di La Recherche.

 

 Giulia Bellucci - 30/12/2018 14:30:00 [ leggi altri commenti di Giulia Bellucci » ]

Grazie Amina. Molto bello il pettazzurro, un segno bene augurante e ricambio gli Auguri di Buone Feste a te e a tutte le persone che stanno nel tuo cuore.

 Amina Narimi - 29/12/2018 20:01:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Auguri Giulia, fra due ciotole di riso e un pettazzurro

 Giulia Bellucci - 27/12/2018 09:13:00 [ leggi altri commenti di Giulia Bellucci » ]

Grazie Alberto, Franca e Armando. Auguro a voi tutti Buone Feste.

 Salvatore Armando Santoro - 26/12/2018 20:09:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Armando Santoro » ]

E’ il tuo animo che parla in questa poesia ed il tuo pensiero è condiviso. Purtroppo i poeti sognano e sperano. Sperano soprattutto, ma il nostro è un mondo dove anche la speranza sembra sia morta!

 Franca Colozzo - 26/12/2018 12:51:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Cara Giulia, il tuo auspicio sussurrato con trepidazione è anche il mio. Sento vicinanza al tuo sentire che ben esprime il significato del Natale, altrimenti sofferto come una malattia. Ogni giorno si dovrebbe rinnovare quel miracolo della nascita e della rinascita spirituale.
Ti auguro un sereno periodo natalizio ed un felice anno nuovo dispensatore di ogni bene e felicità per te e famiglia.

 Alberto Becca - 26/12/2018 06:19:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

lirica estremamente delicata, che quasi sottovoce propone riflessioni e verità, sentimenti ed emozioni, realtà e sogni, deisderi e sconfitte: un plauso ed un augurio: la fatua bontà lasci il posto alla gioa vera, le apparenze lascino il posto alla sostanza, il chiasso di una festa che appare supercficiale e materiale lasci il posto al silenzio dell’anima

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.