LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Graced
Attendo la tua consolazione

 
Sarà pelle la mia anima
che attende il tuo respiro
come un alito di vento
a risvegliarmi dal torpore.
 
Mi sento come fiore ormai leso
che non ha più prodigio
né attrattiva su di te.
Mai una fiammella amica
si accende nel tuo sguardo.
 
Tengo una corona di spighe
come talismano in mezzo al petto:
il rosario della terra che tanto amavamo
osservarlo muoversi
al dolce vento della primavera:
 
era come vedere oro puro ondeggiare al sole 
che induceva i nostri passi danzanti e gioiosi
a viaggiare nella fulgida luce:
[immense allora erano le emozioni].
 
Abbiamo abbracciato
il cuore d’ogni giorno in simbiosi,
la sapienza della misura
e l’idea che illumina la carne
facendola sentire viva.
 
Ora, non riusciamo più a conciliare
tante cose in modo logico.
 
Grazia Denaro

 Graced - 04/01/2021 20:16:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

Un grazie per i Vostri graditi commenti, scusate il ritardo con cui rispondo. Un grazie a Vincenzo Corsare, ad Arcangelo Galante e a Franca Colozzo ed un saluto affettuoso a Voi tutti, Grazia.

 Franca Colozzo - 24/12/2020 00:15:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Si avverte nei tuoi versi, Graced, quasi un accorato rimpianto per un tempo passato in cui la tua anima esultava all’unisono con quella dell’amato. Ora la consapevolezza di quei giorni, in cui tutto appariva colmo di promesse, è stata stemperata dalla delusione di momenti in cui l’indifferenza sembra umiliare il tuo amore. Ma proprio da quest’ultima germoglieranno quei fiori che di quando in quando ci riproponi nei tuoi versi. Il fuoco cova sotto la cenere che dovrai smuovere per riattizzare la sopita passione. Con questo mio auspicio, ti saluto augurando a te e famiglia un sereno Natale.

 Arcangelo Galante - 23/12/2020 05:48:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Con un battito di ciglia, avviene la presa di coscienza dell’autrice, ferita profondamente nell’anima da un’inaspettata sorpresa, rivelatasi amara.
Cosicché, ella narra poeticamente le emozioni, le sensazioni, i sentimenti e, soprattutto, la sospirata attesa di voler essere consolata, per quanto ha subito.
L’intero pathos viene esaltato con metafore molto suggestive, nonché estremamente compassionevoli.
Sinceri complimenti per un testo poetico colmo di riflessioni, inerenti al veloce passaggio d’ogni cosa, spesso inafferrabili dall’occhio umano e scandite dall’orologio della vita!

 Vincenzo Corsaro - 22/12/2020 23:24:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Pieni di malinconia questi bei versi, ma penso sia normale che ad un certo punto della vita le cose vadano in un certo modo e non come vorremmo. Certi ricordi fanno male, lo so per esperienza, e per esperienza l’unico modo per andare avanti è "accettare" e vivere con ciò che abbiamo anche se non è facile, ma bisogna provarci. Ciao Grazia :)

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni