LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Graced
La magia delle maree

 


Sono fitte le maree quando s'incontrano

ma scisse da grandi quantità di schiume.

 

La forte brezza le disperde

spostando i marosi

da una parte all’altra.

 

La luce della luna che le illumina

regala uno spettacolo galattico

di argentea luce.

 

Una visione ammirevole

che ti rimane dentro  come la natura

sia peculiare e meravigliosa

 nelle sue manifestazioni.

 

Splendido poter osservare

questo spettacolo alla giusta distanza:

 

dove maree e cielo

hanno un movimento sincronizzato

che s’incontra all’unisono

per poi allontanarsi e subito dopo

ricongiungersi:

in una natura che s’ingloba

e si divide da non perdersi mai .

 

Sembra d’assistere ad un magico sogno,

l’aria movimentata fortemente

esalta il respiro

mentre il vento canta la sua solenne canzone.

 

Grazia Denaro

 Franca Colozzo - 06/01/2021 23:51:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Cara Graced, io mi sento più in colpa di te. Non trovo più niente, non riesco a commentare più come prima e sto sempre a lavorare! Come periodo pensionistico, non mi è andata male: lavoro più di prima!
Cosa mi è successo? Chiedo venia a tutti se non sono presente come in passato: sto rincorrendo il tempo!

 Graced - 04/01/2021 20:13:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

Ti ringrazio sentitamente Franca per i tuoi commenti, mi scuso per il ritardo che ho dato alla risposta, ma sono stata impegnata ed ho avuto poco tempo per il PC. Spero che anche per te questo 2021 sia foriero di belle cose, in primis che questo maledetto virus scompaia per lasciarci vivere sereni. T’invio un caro saluto affettuoso, Grazia.

 Franca Colozzo - 01/01/2021 17:08:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Cara Graced, nell’augurarti un felice 2021, con l’auspicio che sia diverso dal 2020, mi dolgo dell’assenza motivata da ragioni di famiglia.
Ho per fortuna qui da me la mia primogenita e famiglia, miracolosamente venuti prima della nuova chiusura delle regioni.
La tua poesia mi ricorda i marosi che hanno infuriato selvaggiamente sulle nostre coste, spazzando via ogni granello di sabbia, residuo di passate stagioni. Possa, dunque, la brezza marina rinnovare sogni latenti nel grembo di un inverno di prolungata noia. Auspico una rinnovata primavera che spero sia, di quest’anno incipiente, ambasciatrice di pace e d’amore.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni