LaRecherche.it
Scrivi un commento
al testo di Claudia Claudia
|
|||
Il sole era alto e caldo quella mattina, la neve stava cominciando a sciogliersi, lasciando intravedere i piccoli boccioli di vita che dalla terra sfidano il rigido gelo del Nord. Uscendo dalla tana, risvegliata dall' allegro cinguettare degli uccelli che salutavano la nuova e tanto attesa primavera, si stirò e si scrollò il folto manto scuro, marrone in certi punti quasi nero, dalle sfumature grigiastre. Era stato un inverno lungo, freddo e difficile: un altro inverno da lupo solitario. Il lupo è un animale da branco, ma anche profondamente solitario; quando decide di staccarsi ed intraprendere la sua strada, parte orgoglioso verso la sua avventura. Profondamente coraggioso, profondamente solo. Essere un lupo solitario comporta una grande forza fisica e d' animo. Questo inverno era stato il più freddo negli ultimi anni e il cibo era stato poco, ma adesso, con il nuovo sole e il freddo vento del Nord che soffiava più lontano, alla ricerca di altri luoghi da stringere nella sua gelida morsa, arrivavano tempi migliori. Cinque anni fuori dal branco la avevano esposta a grandi pericoli e ad insidiose sfide; la paura era stata tanta, il coraggio e il selvaggio istinto di sopravvivenza altrettanti. Adesso era ora di riprendere il cammino e... tornare dal branco. |
|