LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giovanni Ivano Sapienza
Scherzo notturno

E che hai da sorridere,che ridi di me,
bell’amica,ti intravedo,sai,in questa distanza di sfere
nella notte e ridi della mia insonnia
o dubiti della mia tempra di esploratore
che intento accosto l’orecchio a percepire
più che musica un eco di linfe,prodigiose
circolazioni, fra tegumenti il brulicare arcano
d’ erbe che forano ostinate la risalita,in desìo di visione,
fra zolle di terra accucciata,
accartocciata sul proprio respiro e non ti turbi l’ansito
tormentoso di quelle forre ,
se un morbo esala da quegli scialli di tenebra che pure squarciano,
a inusitate cadenze,fasci improvvisi , di sideree
perlustrazioni: ecco che aguzza
l’occhio il ratto,l’animale dal palpito rapidissimo,
e sprezzante si leva in volo
un caprimulgo a sorvolare accigliati
bastioni,ripostigli
di ceralacca Un vento greve
sale dal mare
ad increspare i desideri,in sogno,
dei mortali, ma un fruscìo leggero
di vesti di angeli,di partenza,
intravisti o presagiti dal vuoto traforo
scenario di deserta postazione di capannoni,tralicci,
forse ironico ,o pietoso,come il tuo sorriso,
preannuncia il riposo del tuo notturno, oramai rattrappito
rabdomante , vicino il dissolversi,
a un cenno del Nume, discreto e leggero,
di quelle nere cortine all’orizzonte.

 Giovanni Ivano Sapienza - 01/07/2013 19:05:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Ivano Sapienza » ]

Leonora,Cristina,carissime lettrici,cosa volete che vi dica…una nottata insonne, fra esilarante nuvolaglia misteriosofica (smagati articoli-memento sui seguaci di Crowley,che cercarono di concepire un figlio nel livello etereo, dubitanti ragguagli su esperimenti da varco multidimensionale...),fra metafisiche cabale,cabalette classico-rock ed ipnosi da overdose di musica minimale(sorsate di Glass,di Kiss,di Koyaanisqatsiii…), esploratore aspirante senziente,più che veggente, me so’ ritrovato,perso fra anse di postplatonico pensiero e voluttuosi veli color perso di nottivaga ,tellurica lontananza …ah!che mi sovvenne pietosa una provvidenziale bussola :lo sguardo ironico-sornione, a distanza, di un’amica simpatica non poeta ,ma saggia,ma arguta,da poco tempo incontrata…in cotal guisa pervenne alla luce esto mio divagante tuffetto astrale…:)

  Cristina Bizzarri - 29/06/2013 22:34:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

Un volo notturno, dall’alto scorge i mortali respirare, sospirare, innalzarsi, ricadere. Poi, una nuova luce, in qualche modo, ma comunque, arriva a rasserenare. Una luce sorridente, autoironica, indulgente. La vita, così piccola.
Un testo che rapisce in volo. In volo astrale!
Davvero bella.


 Leonora Lusin - 29/06/2013 18:05:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Fascinosa:un brulicare d’immagini

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

 

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento