LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Ada Aliprandi
Terapia

"Il pensiero di suicidio è un efficace strumento di consolazione: con esso si superano bene molte cattive notti"F.N.

Inondami di beatitudine,
fuoco puerile
Le tue braccia sono un fuoco di guerra
un porto d'armi
di soli sgarcianti di canto
Vibra nel gelo,
nel tedio di rami strattonati
da ignoti desideri,
nel'animo fuggitivi
occhi marchiati da virtù oscura
(pardadisiaci inganni)
Nell'onda barbarica di moderni assassini
ingordi di immortalità
(vigliacche) ecc....
pieghi il cuore su lancie ghiacciate
tra venti criptici di lievi catarsi
fiorisci, risali
(mentre gemi sorridi)
nello schianto purgatoriesco
(Dio è morto)
La tua condanna è il tuo stigma di Santo
che insorge nel cerchio di ragni esplosi
disarmonica musica di matti
(adoro)
nell'aria rosea livida di dolci strazi
Sol l'amore ...
vita mia...
annerito il rancore che chi persuaso dal grigiore incatenante del dubbio
ne fu vittima e creatore
Affrancati in letti lirici di malati,
sol l'amore vita mia
rompe la solitudine cosmica
torbido intreccio di voci,
anime sconsacrate
da soli instabili,
vagan vivide di riscatto stellare
Sol l'amore,
fiore vergine
su fuochi d' estenuante esperienza,
ricco d'ira,
sol l'amore
...vita mia

 Ada Aliprandi - 09/10/2012 10:26:00 [ leggi altri commenti di Ada Aliprandi » ]

*il mio canto stonato

 Ada Aliprandi - 09/10/2012 10:24:00 [ leggi altri commenti di Ada Aliprandi » ]

Grazie Cristiana mi fa piacere ti piaccia il mio canto libero. Ma tu sei molto brava, amo leggerti.
Ti abbraccio forte

 Cristiana Fischer - 02/10/2012 11:00:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

Mi piacciono le tue poesie che ho letto (non ancora tutte), visionarie e fluenti. Ti auguro che questa libertà
ti duri sempre.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni