LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Klara Rubino
Ciecamente

 

 

La domanda è questa:

 

 

" Perché

ciecamente

seguiamo la mode? "...

 

 

 

 Klara Rubino - 10/05/2018 14:51:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Il lavoro che mi hai dato da svolgere nobilita però, accresce la pazienza perché ogni volta che ci provo, quello si ritrae!

Condivido ciò che hai scritto e ti ringrazio molto.

 Giovanni Rossato - 08/05/2018 22:02:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Il lavoro raramente nobilita. E il generale disse che l’uomo è vino combatte bene e muore meglio solo quando è pieno. Lo schifo sta nel nostro cinismo, nello spreco nel non interessarci della sorte degli altri neanche quando ci sono vicini, nella mancanza di coraggio di gauardarli negli occhi anche quando sono di fronte a noi. Ma bisogna aver coraggio, anche finchè c’è solo un giusto la vita vale la pena di essere vissuta, intanto teniamoci il vecchi cell finchè funziona, compriamo equo e solidale e stiamo sempre dalla parte del più debole anche se è brutto, sporco e magari anche cattivo.
Buonanotte Klara, accarezza il mare per me.

 Klara Rubino - 08/05/2018 15:09:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Laura io non posso smettere di credere nell’uomo, nella sua buona fede affogata dall’inconscienza, l’indifferenza,la facile dimenticanza, la superficiale lamentela, la mancanza di gratitudine, è il sentirsi grati che ti fa sentire forte in modo sano; per questo penso che è necessario prendere coscienza anche e soprattutto delle evidenti distorsioni di valori e priorità esposte nel secondo video, che ci riguarda più da vicino; su quella realtà possiamo intervenire e dato che i due emisferi dal commercio sono collegati, influiremo anche sull’altra.
Non sono contraria alla tecnologia, al progresso, neanche a spendere, però dobbiamo informarci e rifiutare i prodotti che vengono dallo sfruttamento della povertà per chiedere che chiunque lavori ( e ben venga soprattutto nei paesi poveri) lo faccia in condizioni quantomeno di sicurezza e rispetto della dignità umana, ché il lavoro NOBILITA l’uomo!

 Laura Turra - 08/05/2018 14:45:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie Klara, la tua sensibilità rispetto a questi temi è un dono. Questo filmato è l’occasione di una presa di coscienza personale. Un caro abbraccio

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni