Ciò che comprendo è sempre il contrario.
|
Loredana Savelli
- 28/11/2011 06:50:00
[ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]
A Domenico. E’ vero, siamo nel mondo delle apparenze, infatti ogni cosa può essere vista e compresa nel suo lato doppio, opposto o invisibile. Interessante spunto, si potrbbe continuare all’infinito.
Prendo le cose sul serio? Me lo auguro. La vita è una cosa seria, siamo noi che non lo siamo (comunque, leggi il mio motto).
Ciao, buona settimana.
|
Domenico Muci
- 27/11/2011 23:00:00
[ leggi altri commenti di Domenico Muci » ]
Cara Loredana scusami ogni tanto scherzo ( chiedo venia) ; ma onestamente volevo dirti che il tuo problema consiste nel prendere troppo sul serio le cose , per cui non le trovi pertinenti ( sinonime ). Non sono le cose che si devono adattare a te e neppure il viceversa , viviamo in un mondo di apparenze e non di certezze . Possiamo discutere arguire , ma siamo sempre nel campo del incerto probabile , anzi chi l’ ha detto che ciò che ci appare probabile sia tale ? .
|
domenico muci
- 27/11/2011 21:54:00
[ leggi altri commenti di domenico muci » ]
Elementare Watson: Non appartieni alla categoria dei sinonimi
|
Loredana Savelli
- 25/11/2011 17:16:00
[ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]
A Mauro. In effetti lo sguardo di un bambino è sempre divergente. Ciao!
|
Loredana Savelli
- 25/11/2011 17:12:00
[ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]
A Lino. Grazie, era proprio quello che intendevo dire, ma mi manca la dialettica...
|
Lino
- 25/11/2011 17:09:00
[ leggi altri commenti di Lino » ]
Non lo spiego: lo apprezzo. E’ un ottimo modo per capire. Nella dialettica ermetica - sul caduceo di Mercurio - la sintesi alata scaturisce dal conflitto degli opposti, i due serpenti aggrovigliati che battagliano. Conoscere il buio significa comprendere poi la luce, senza il concetto di male non si recepisce ciò che è bene. Bisogna aver conosciuto il deserto per gioire pienamente di un giardino, aver provato l’odio per gioire dell’amore. Molto apprezzato.
|
Mauro Iozzi
- 25/11/2011 11:34:00
[ leggi altri commenti di Mauro Iozzi » ]
azzardo....forse perchè è la tua "bambina interiore" a dirigere sempre il gioco? caro saluto Mauro
|
Loredana Savelli
- 25/11/2011 11:32:00
[ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]
a Pietro. Grazie e vorrei chiamarti professore.
Un caro saluto
|
pietro menditto
- 25/11/2011 11:11:00
[ leggi altri commenti di pietro menditto » ]
E’ la tua attenzione che si concentra sul contrario, facendolo risaltare. Tu preferisci di un’immagine il negativo, operi una selezione, è su questo che dovresti riflettere. Ma forse il tuo è solo un desiderio di totalità, perfettamente positivo nella valutazione globale di un concetto, di un’idea.
|
|
|