Il rumore della porta che ti si chiuderà dietro quando andrai via lo coprirà un’improvvisa frenata fuori in strada oppure una chiamata al telefono della casa affianco. Così la tua assenza non la capirà né la porta, da cui passasti fuggendo, né il postino che il giorno dopo di certo a mezzogiorno infilerà la lettera sotto la porta. Ogni giorno Una lettera 365 lettere Sempre tu il destinatario. Il rumore della porta che ti si chiuderà dietro quando andrai via lo coprirà la voce di un cane che urla all’angolo qui sotto. https://rebstein.wordpress.com/2013/04/15/poeti-greci-contemporanei-i/
|
Marisa Madonini
- 15/01/2018 01:04:00
[ leggi altri commenti di Marisa Madonini » ]
È voce contemporanea di poeta greco ma anche autore di testi in prosa, teatrali, di canzoni, di programmi radiofonici. Quello che colpisce nelle poesie che ho letto è come se,su oggetti quotidiani, sui semplici soliti rumori , il poeta sospenda le allusioni a ciò che gli sta a cuore, a ciò che lo esorta a dire. Mi pare che i suoi versi siano la prefigurazione di timori (in questa poesia in particolare) di perdere quello che veramente preme. Le parole, pur deformate e inattese, lasciano trapelare, in un linguaggio piano e diretto (e questo è il miracolo della poesia oggi) l’intimo vissuto, la ricerca costante, i nostri dolori, le emozioni profonde
Grazie della condivisione
|
|
|