Molti pensano che noi ci diamo da fare nelle faccende più peregrine, ci affatichiamo in strane imprese per saggiare le nostre forze o per darne la prova. Ma in realtà è più nel vero chi ci pensa intenti semplicemente all'inevitabile: scegliere la strada più diritta possibile, vincere gli ostacoli del giorno, evitare i pensieri che hanno avuto esiti cattivi, e scoprire quelli propizi, in breve: aprire la strada alla goccia nel fiume che si apre la strada in mezzo alla pietraia.
(B. Brecht, da Poesie, 1938-1941, trad. R. Leiser - F. Fortini )
|
alberto becca
- 18/02/2018 14:53:00
[ leggi altri commenti di alberto becca » ]
Ogni giorno incontriamo ostacoli, strade storte, porte chiuse, problemi (umanamente) irrisolvibili, incomprensioni, muri (da scavalcare) mari e fiumi (da attraversare), ogni giorno ci si confronta con le difficoltà (sempre di piu’) e le proprie forze (o idee) che sono sempre di meno. Per non deprimersi troppo o per non scoraggiarsi ancora di fronte agli insuccessi la musica (sia per chi la fa che per chi la ascolta) è un ausilio prezioso (anche se Brecht non lo dice, ma forse lo pensava...), un modo pacifico e sicuro per "aprire la strada in mezzo alla pietraia"
|
Carlo Anaclerio
- 18/02/2018 14:37:00
[ leggi altri commenti di Carlo Anaclerio » ]
Quanto vero! Grazie!!
|
|
|