LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Lara Puce
I sassi della strada vecchia di Trezza

Non appena apro il finestrino l'odore della strada bagnata accarezza i miei sensi.

L'aria densa, l'umidità percepita quanto e più della pioggia stessa... Poso la nuca sul poggiatesta, chiudo gli occhi e immediatamente i pensieri vagano. Non posso farci nulla, è lì che corrono... o meglio, da lui...

 

Ero in libreria con la mia più cara amica quella sera e, come al solito, presi in mano "I Malavoglia" di Verga e ne sfiorai la copertina. -Ogni volta che lo vedo non posso fare a meno di leggerne l'inizio- le dissi; -è come ricevere una carezza da un vecchio amico-. Mi guardò rassegnata, sapeva già che avrei pronunciato ad alta voce quelle parole.

"Un tempo i Malavoglia erano stati numerosi come i sassi della strada vecchia di Trezza; ce n'erano persino ad Ognina e ad Aci Castello, tutti buona e brava gente di mare, proprio l'opposto di quel che sembrava dal nomignolo, come dev'essere."

Sollevai lo sguardo per incontrare i suoi occhi aspettandomi la solita espressione, un misto tra il dolce e il compassionevole.

Ma nel medesimo istante una voce alle nostre spalle carezzò la mia nuca scoperta.

-Può rileggerlo, signorina? E' così bello sentire il suono di casa...

Mi voltai immediatamente, ritrovandomi di fronte ad un paio d'occhi neri che sorridevano ma, era evidente, non scherzavano. Fu la magia del momento, probabilmente,o forse solo la mia immaginazione... rilessi un'altra volta quella frase e l'uomo misterioso ringraziò.

-Grazie. L'incanto della sua voce e il fascino del suo sguardo hanno rimescolato un passato ed un futuro incerti, regalandomi un prezioso istante nel presente.-

Non potei fare a meno di osservarlo mentre prendeva il libro dalle mie mani, lo portava in cassa e lo riconsegnava a me...

Non disse nulla, semplicemente andò via. Ed io rimasi così, sbalordita e affascinata da un uomo che sembrava apparso dal nulla, tra incanto e realtà...

 

Un'eternità sembrava passata da quel momento, invece erano solo sei mesi...

Quella famosa sera, nella quiete della notte, aprii il libro per rileggere quei righi ormai così ricchi di significato; sfogliai rapidamente le pagine e ne cadde un bigliettino con su scritto un numero di telefono.

Fu l'inizio.

E la fine.

Nel medesimo istante.

Il tempo trascorso insieme mi fece capire quanto dalla vita potevo avere e quanto la vita mi stava togliendo...

Ora, con la testa pesante posata sul sedile dell'auto, mi ritrovo ad annusare attimi perduti che so, non ritorneranno.

Ma hanno rigenerato la mia anima regalandomi prospettive sconosciute e sensazioni amplificate.

 

Lui non era che la parte nascosta di me; dovevo solo scoprirlo.

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni