LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Lara Puce
Quell���unico splendido attimo

Cammina per la strada, con i suoi occhiali scuri senza curarsi di chi c'è intorno a lei. I soliti, vicino al bar, la osservano ormai quasi di sfuggita; perché, seppur bella, è fermamente risoluta a camminare dritta per la sua strada senza dar retta a nessuno.

Gli occhi fissi d'avanti a lei, il passo rapido e deciso, la camminata inconfondibile.

Delle volte decide di indossare quell'abitino tanto carino che delinea le sue forme, e allora è difficile non voltarsi... ma resta sempre ai margini dell'immaginario maschile. La sua aria fiera la rende irraggiungibile.

Ma guardare non è lo stesso che osservare... chi osserva nota... chi scruta al di là del suo volto serio e risoluto, può notare quei dettagli...

Insignificanti forse ai più, ma essenziali per comprendere...

Lei cammina con le spalle alte se è serena, e le incurva un po' se è angustiata per qualche motivo.

Gioca con la tracolla della borsa se è pensierosa; o magari se sta aspettando un messaggino su whatsapp.

E osservarla lavorare... è bello vedere come si approccia con le persone, come sorride a tutti, come sa discorrere di ogni cosa.

Gli occhi... dovreste osservare i suoi occhi...

Non ha timore di affrontare gli sguardi; anzi, scruta tutti e raramente abbassa lo sguardo per prima...

Occhi che diventano ancor più grandi, se possibile, quando sorridono; e che si abbassano leggermente se sono rabbuiati da qualcosa di brutto.

Occhi che osservano, leggono dentro; occhi che amano... occhi che bruciano come calde fiamme bruno-verdastre quando sono infiammati dalla passione...

Ogni particolare contribuisce a donarle fascino.

Tutti i dettagli messi insieme trasmettono ciò che esprime... dolcezza, malinconia sensualità...

Le chiesi un giorno: cosa vorresti dalla vita?

Rispose: “fermare il tempo in quell'unico splendido attimo. Ma so che non si può, allora chiedo al tempo di correre, correre quanto più può... voglio raggiungere quell'istante non appena mi ricapiterà nella prossima vita”.

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni