LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Redazione LaRecherche.it
Minimo umano

 

Quasar


Se ci fosse un luogo dove gridare aiuto,
se l'ombra altrui non mi trapanasse il cranio,
se l'occhio di Dio non sapesse chi sono,


davvero i corridoi sarebbero interminabili,
e le case appannate così piene di luce
che i morti avrebbero un loro condominio,
andrebbero al mercato degli istanti
spargendo il loro addio a tutti i viali dell'universo,
con le mani sconciate e le sporte
impiastrate di frutta.


Ma la terra è divisa dal cielo.
Mancano da molto i questuanti, le vecchie
donne dalla voce ferma e quella porta
che spalanca su altre porte all'infinito.
Stringi le mani al tronco
del mandorlo fiorito, divora il verde
con gli occhi affabulati,
apri ogni orifizio agli ammassi globulari.


Un giorno il sole uncinerà alla cieca
il binario senza ascolto, la conca di pietre bianche,
sarà fatto il nostro nome palmo a palmo,
sorgeremo tra estuari, laghi e fiumi
a vita di carbonio o a canto delle stelle.

 

Lava bene le posate prima di ogni partenza.

Non guardare oltre la tua speranza.

 

 

*

 

 

Mozione evangelica


E Gesù, il Cristo, sollevò la testa
e gridò.

 

Alla folla dei tumulatori.
Ai battisti e ai puritani.
All'empirismo critico.
Alla storia senza fondo.

 

Guai a voi, maledetti, impostori,
che per mare e per terra vi dilaniate
per fare un seguace e dopo averlo fatto,
lo pervertite e perdete all'inferno
il doppio, il triplo di voi.

 

Le pietre tremavano. Stavano tutti
dietro a lui. Intransigenti e premurosi.
Giusti e lestofanti. Gente di vapore
e uomini di sostanza. In silenzio, per paura,
per verace allarme verso uno che parla onesto.


Ma io, Signore? Lontano da santità. Ignaro
di cosa fare. Sempre camminante su due rive
opposte, bipolare e confuso, insicuro senza colpa,
incapace a distinguere Dio e io, come milioni
di visi concentrati
sulla polpa bluastra del mattino.

 

Tì ho cercato nella lingua. Era lingua di carnefice.
Ti ho cercato nel sangue. Ho covato l'omicidio.
Ti ho cercato nel sesso. Raggirando la tua visione.


Che ne farai di me? Devo saperlo,
ora che il sipario sta calando.
È questione di ore. Mi lascerai
nelle tenebre di una città di frontiera
o tornerai vicino ai miei cinque anni,
quando privo
di peli pubici e del futuro quantico
mi addormentavo,

 

pensando a un luogo chiaro, di grilli e farfalle,
guardando nel volto di mia madre quello della tua,
innamorato di essere al mondo fino a quando
quel momento di caprioli e faggi e fonti
non si fosse trasformato nel tormento
dell'irreversibilità assoluta.

 

 

[ da Minimo umano, Stelvio Di Spigno, Marcos y Marcos ]

 

 

 

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni