Scrivi un commento
al testo proposto da Marisa Madonini
Overshoot day il debito ecologico da radiotre Fahrenheit
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
Segnalo, dalla puntata di Fahrenheit del 25.08.2020, riflessioni e spunti riguardo all'esaurimento delle risorse rinnovabili nell'arco dell'anno:
'In ritardo a seguito della pandemia'
' Posticipato al 22 agosto 2020 grazie alla chiusura globale dovuta al Coronavirus, in inglese "Overshoot day" indica il momento in cui la Terra ha esaurito le sue risorse rinnovabili nell'arco di un anno. Indice sempre più anticipato da quando, a partire dagli anni Settanta, l'uomo consuma più di quanto la terra produce'
|
|
|