Scrivi un commento
al testo di Francesco Rossi
La dimenticanza. Chi sa.
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
Dove la memoria finisce nulla si può aggiustare. La vita inciampa. Il tempo diventa un filo non più una traccia. La luce esangue è un pretesto distratto dal tempo. Si svestono i ricordi, si scansano le sapienze. Più niente.
|
SilviaDeAngeliss
- 08/05/2022 14:31:00
[ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]
Sfinimento di memoria, che allenta il senso del vivere, in una dimensione di limbo, svuotato della sua realtà... Versi apprezzati, un saluto Francesco
|
Laura Turra
- 04/05/2022 12:48:00
[ leggi altri commenti di Laura Turra » ]
"Dove la memoria finisce/ nulla si può aggiustare.// La vita inciampa." Come sono veri questi versi, Francesco. Penso a chi dimentica per volontà, ma anche alla dolorosa condizione di chi dimentica per malattia. Lo smarrimento della memoria è una perdita assoluta, per tutti, per chi non ricorda più e per chi non è più ricordato. Grazie per questo testo. Un caro saluto.
|
|
|