Scrivi un commento
al testo di Loredana Scalia
suggerimenti
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
la terza frase è perduta io sono quella
personaggio bleso nel monologo autunnale
ciò che il tempo ha tradotto puoi trovare anche in quelle scarpe dimesse nel loro vuoto disallineato
abiurare stanca
si dice nostalgia la mancanza del tuo disordine creativo gli odori sfumati la tenerezza intensa
ho costeggiato il mare luogo delle nostre reciproche meraviglie ed eri un gesto forsennato
Un amore che resiste alle stanchezze di innumerevoli autunni o almeno così ho interpretato. Un bel testo con originali soluzioni linguistiche. Ciao LOredana.