LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Luc Laudja
CircoStanze

Circostanze

 

_____ circo

Privato
Piccolo
Improvvisato
Quotidiano
Che ciascuno tira su ogni mattina
Per rimediare come può
Qualche applauso o molti fischi
Biglietti omaggio
Entrata libera
Homo ridens in gabbia
Spettacolo unico
Nato il ...... Scomparso il ......

 

____ stanze

Pubbliche
Pareti spesse forti fragilissime
Muri maestri pessimi docenti
Plafoni sempre troppo bassi
Per appenderci sogni
Troppo linde o troppo luride
Spogliate
Della funzione di ospitare
Dar calore ragione giustizia
Salvare
Chiuse al pensiero
Aperte all'inferno
Allora lì a recludere
Figuranti e comparse
O il bravo attore
Che si vanta della sua arte immensa
Di non saper recitare

 

CircoStanze

Che piovono
A macchiare abiti
Sempre fuori moda
Fuori tempo
Fuori noi
A dare spettacolo
A favore di spettAttori applaudenti
Ognuno col suo tendone
In dotazione permanente
Fornito all'entrata di questo piccolo
Teatro immaginario
Dal nome breve
Come il tempo
Di una sola battuta

 

Che non puoi ripetere.

 

Venghino siòri, venghino!

 

 

The end

 Luc Laudja - 02/11/2012 00:05:00 [ leggi altri commenti di Luc Laudja » ]

Lusingato anche dalla Tua approvazione, Luca S. ... in ordine al suggerimento proposto, che accolgo con piacere, devo dire, rileggendola, che sì, la sostituzione renderebbe più fluida la lettura... ma quel AP_plaudenti rende forse meglio la "sonorità" del gesto, il suo eccesso, ovvero l’immagine che volevo trasmettere, insomma, magari sbaglio, ma qui mi convince di più. Ringrazio comunque per l’attenzione, e attendo, se ritieni, nuovi suggerimenti. Mi farebbero solo piacere.

 Luc Laudja - 02/11/2012 00:03:00 [ leggi altri commenti di Luc Laudja » ]

Onorato e piacevolmente stupito di ricevere apprezzamenti di tal levatura. Le mie sono solo "improvvisazioni" dettate dall’istinto del momento. Grazie comunque per l’incoraggiamento, Massimo Caccia.

 Massimo Caccia - 01/11/2012 21:03:00 [ leggi altri commenti di Massimo Caccia » ]

Struttura insolita, ma che cattura. Versi veloci che pennellano situazione sospese. Bella.

 Luca Soldati - 01/11/2012 21:01:00 [ leggi altri commenti di Luca Soldati » ]

Bellissima!
Cosa ne diresti (lo dico con un filo di voce quasi bisbigliando) di sostituire al verso 7 della tera strofa "applaudenti" con "plaudenti"?

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni